Gentili collegh*,
la Regione Valle d’Aosta ha approvato il Piano Legalità&Intergenerazionalità per il periodo giugno 2025 – giugno 2026.
Il Piano, proposto dal Tavolo tecnico permanente Legalità&Intergenerazionalità, è caratterizzato da azioni condivise che presentano precise finalità quali, a titolo esemplificativo, l’avvio in rete di iniziative di prevenzione della legalità e della sicurezza attraverso un’opera di sensibilizzazione e promozione del tema della legalità, della cultura del rispetto dell’altro e del contrasto alle violenze.
Il Piano prevede eventi rivolti ai giovani e all’intera comunità frutto di una stretta collaborazione tra il Tavolo tecnico permanente, gli Enti, le agenzie, le associazioni del territorio e i soggetti firmatari del Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto delle violenze nei confronti della persona e della comunità familiare, tra cui è presente anche l’Ordine Assistenti Sociali Piemonte e Valle d’Aosta, promosso e curato dalla Procura della Repubblica di Aosta, Dipartimento d’indagine per la persona e la comunità familiare.
Ogni azione invita all’ascolto, alla partecipazione e all’integrazione, al fine di favorire la trasformazione di atteggiamenti e migliorare la qualità di vita individuale e collettiva del cittadino, lavorando sul coinvolgimento del singolo.
Tutte le informazioni in itinere sono consultabili alla pagina istituzionale cliccando qui.
Di seguito il piano 2025/2026:
Piano Legalità&Intergenerazionalità_ pieghevole 2025-2026 (2)-1