Esce in questi giorni in libreria un’antologia dedicata al tema delle donne vittime di violenza dal titolo
“LIBERE. Passi verso il futuro”. Il libro, pubblicato dalla casa editrice torinese Tripla E, raccoglie
undici racconti di scrittrici e scrittori piemontesi e diversi contributi di operatori del settore.
L’iniziativa è nata con lo scopo di raccontare storie positive di donne che, dopo essere state vittime
di violenza, ora sono LIBERE. “Ho chiesto espressamente che si raccontasse dei loro successi, della
parte bella del loro percorso. Quello che viene prima lo sappiamo, purtroppo, e allora abbiamo
chiesto che emergesse il messaggio che dalla violenza ci si può affrancare.” ha dichiarato Cinzia
Spriano, Assistente Sociale ed esperta della tematica, curatrice del progetto insieme agli scrittori
Vilma Buttolo, assistente sociale e scrittrice, e Bruno Volpi, noto giallista alessandrino.
Un progetto che ha coinvolto operatrici del settore come assistenti sociali, educatrici, psicologhe, che
si sono cimentate nella scrittura, insieme a scrittrici e scrittori sensibili al tema, allo scopo di
trasmettere il messaggio, in un momento in cui i femminicidi sono all’ordine del giorno, che il
cambiamento è possibile, reale, e che esistono gli aiuti per questo cambiamento: i Servizi Sociali, i
Centri Antiviolenza, le reti territoriali.