Pagina in costruzione, vi preghiamo di segnalare aree non individuate, eventuali errori o integrazioni.
Grazie
Tossicodipendenza. Dal sito del Ministero della Salute. Vai alla sezione del sito
- DECRETO del Ministero della Salute 11/05/2011 Aggiornamento e completamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I delle sostanze 3,4-Metilendiossipirovalerone (MDPV), JWH-250, JWH-122 ed analoghi di struttura derivanti dal 3-fenilacetilindolo e dal 3-(1-naftoil)indolo (11A06400)
- DECRETO del Ministero della Salute 11/06/2010 Istituzione del sistema informativo nazionale per le dipendenze (10A08312)
- ORDINANZA del Ministero della Salute 06/04/2010 Divieto di fabbricazione, di importazione, di immissione sul mercato, di commercio e di uso dei prodotti denominati «n-Joy» e «Spice» (10A04550)
- DECRETO del Ministero della Salute 16/11/2007 Norme concernenti la detenzione ed il trasporto di medicinali stupefacenti o psicotropi da parte di cittadini che si recano all’estero e di cittadini in arrivo nel territorio italiano
- DECRETO del Ministero della Salute 16/11/2007 Consegna dei medicinali per il trattamento degli stati di tossicodipendenza da oppiacei da parte delle strutture pubbliche o private autorizzate ai pazienti in trattamento
- DECISIONE del Consiglio dell’Unione Europea 10/05/2005 DECISIONE 2005/387/GAI del Consiglio relativa allo scambio di informazioni, alla valutazione dei rischi e al controllo delle nuove sostanze psicoattive(pdf, 0.05 Mb)
- PROVVEDIMENTO della Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano 05/08/1999 Schema di atto di intesa Stato-Regioni, su proposta dei Ministri della sanità e per la solidarietà sociale, recante: “Determinazione dei requisiti minimi standard per l’autorizzazione al funzionamento e per l’accreditamento dei servizi privati di assistenza alle persone dipendenti da sostanze di abuso” (Repertorio atti n. 740)
- ACCORDO della Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano 21/01/1999 Accordo Stato-Regioni per la “Riorganizzazione del sistema di assistenza ai tossicodipendenti” (Repertorio atti n. 593)
- DECRETO del Ministero della Sanità n. 444 30/11/1990 Regolamento concernente la determinazione dell’organico e delle caratteristiche organizzative e funzionali dei servizi per le tossicodipendenze da istituire presso le unità sanitarie locali
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA n. 309 09/10/1990 Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza
Alcol e alcoldipendenze. Dal sito del Ministero della Salute. Vai al sito
- LEGGE n. 120 29/07/2010 Disposizioni in materia di sicurezza stradale (10G0145)
- DECRETO del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali 30/07/2008 Disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione
- DECRETO LEGISLATIVO n. 81 09/04/2008 Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
- INTESA della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano Intesa Conferenza Stato Regioni, 16 marzo 2006, Attività lavorative ad elevato rischio infortuni
- DECRETO del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 19 03/06/2004 Regolamento recante il funzionamento e l’organizzazione della Consulta nazionale sull’alcol e sui problemi alcolcorrelati, ai sensi dell’articolo 4, comma 4, della legge 30 marzo 2001, n. 125
- DECRETO del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Istituzione della Consulta nazionale sull’alcol e sui problemi alcolcorrelati di cui all’art. 4 della Legge n. 125 del 2001 – 14/04/2003
- RACCOMANDAZIONE del Consiglio dell’Unione Europea n. 458 , del 5 giugno 2001, sul consumo di bevande alcoliche da parte di giovani, in particolare bambini e adolescenti
- LEGGE n. 125 30/03/2001 Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati
- LEGGE n. 45 18/02/1999 Disposizioni per il Fondo nazionale di intervento per la lotta alla droga e in materia di personale dei Servizi per le tossicodipendenze
- ACCORDO della Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano Accordo Stato-Regioni per la “Riorganizzazione del sistema di assistenza ai tossicodipendenti” 21/01/1999 (Repertorio atti n. 593)
- ACCORDO della Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano Accordo Stato-Regioni per la “Riorganizzazione del sistema di assistenza ai tossicodipendenti” 21/01/1999 (Repertorio atti n. 593)
- DECRETO del Ministero della Sanità 04/09/1996 Rilevazione di attività nel settore dell’alcooldipendenza
- DECRETO del Ministero della Sanità 03/08/1993 Linee di indirizzo per la prevenzione, la cura, il reinserimento sociale e il rilevamento epidemiologico in materia di alcooldipendenza
Link
Osservatorio epidemiologico delle dipendenze, Regione Piemonte Vai al sito
Ministero della Salute, Vai al sito