RICEVUTO E PUBBLICATO
Gentilissimi,
Vi segnaliamo l’appuntamento che si terrà in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, venerdì 25 novembre 2022 dalle ore 10.00 alle ora 13.00 presso la Sala Rossa – Palazzo Civico in Piazza Palazzo di Città n. 1 a Torino.
E’ gradita gentile conferma in caso di partecipazione ai numeri: 011.01123384/24012/22547 oppure tramite alla E-mail: iniziative.istituzionali@comune.torino.it
L’area corrispondente al patrimonio dell’ex Istituto Buon Pastore di Torino è oggetto di una parziale opera di trasformazione.
Il Buon Pastore venne istituito nel 1843 e funzionò fino al 1978 prevalentemente come casa di correzione delle donne – soprattutto giovani e giovanissime – che l’autorità pubblica e le famiglie ritenevano “fuori dalle norme”.
Lo stato di decadimento degli edifici e i progetti di ristrutturazione elaborati dal concessionario privato invitano oggi a ragionare sulle eredità culturali dei patrimoni materiali e immateriali della storia dell’assistenza, della cura, dell’internamento e della marginalità, con una particolare attenzione alla prospettiva di genere.
Il caso del Buon Pastore ben si presta dunque a essere utilizzato come laboratorio di storia applicata per avviare una riflessione pubblica sul significato di quelle storie e di quelle memorie e sull’utilità di valorizzarle attraverso iniziative culturali e sociali e attraverso interventi urbanistici e architettonici.