Riceviamo e pubblichiamo.
IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE A TRENT’ANNI DALLA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI
DELL’INFANZIA
Alessandria, 29 novembre 2019
Via Cavour 84 – PALAZZO BORSALINO – AULA 208
Il trentennale della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (New York, 20 novembre 1989) offre lo spunto per promuovere una riflessione sull’attuale implementazione di tali diritti nella vita quotidiana dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze. Come ripetutamente è stato rilevato, anche in paesi dove l’attenzione verso l’infanzia e l’adolescenza sembra avere raggiunto livelli elevati si assiste alla parziale attuazione di tali diritti oppure,
fatto ancora più grave, alla loro disomogenea applicazione a causa delle differenze di collocazione geografica, di genere, di classe sociale di appartenenza, di paese di provenienza (CRC 2018).
Il diritto alla salute rappresenta un particolare banco di prova. La doppia condizione di vulnerabilità che connota i piccoli pazienti – in quanto persone in fase di crescita e in quanto persone ammalate – innanzitutto sfida gli
adulti a garantire a tutti i soggetti di minore età modalità di promozione della salute e di cura eguali nella loro accessibilità e nella loro efficacia; in secondo luogo, sfida a ricercare il migliore punto di equilibrio tra la protezione della salute infantile e adolescenziale e la contemporanea promozione della partecipazione attiva dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze ai percorsi di cura e alle relazione terapeutiche, superando le tradizionali visioni che li rendevano, o li rendono ancora oggi “corpi muti”.
Il Convegno, organizzato dal Lab-SIA-CEIMS e dal Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali in collaborazione con l’Ordine Assistenti Sociali del Piemonte, intende celebrare questo importante trentennale promuovendo la riflessione sull’attuazione del diritto alla salute dell’infanzia e dell’adolescenza secondo differenti prospettive disciplinari e operative, con particolare attenzione alla loro partecipazione ai percorsi di salute e di cura.
Nel corso dei lavori verrà presentato un numero monografico della rivista Salute e Società (Franco Angeli) dedicato all’agency e alle competenze infantili in tema di salute e di malattia
Per partecipare al convegno è necessaria l’iscrizione.
Inviare una email entro il 24/11/2019:
Segreteria: Dott.ssa Ilaria Beltramo
info.labsia@uniupo.it
Qui di seguito la locandina Pieghevole_29 novembre 2019