Sono aperte le iscrizioni all’evento “L’importanza dell’uso del linguaggio inclusivo per la professione” che si terrà il 26 giugno alle 14.30 presso l’Aula B2 del Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena 100.
L’evento si pone l’obiettivo di riflettere sull’importanza del linguaggio e nello specifico professionale come il linguaggio si sia evoluto per rispettare le persone che si rivolgono al Servizio Sociale.
Il programma quindi dà conoscenze dell’impatto sulle persone sull’uso di un linguaggio inclusivo e quali modalità si mettano in atto per cambiare le modalità comunicative. L’evento terminerà con una fase di dibattito e di scambio, che diventa il valore aggiunto dell’organizzazione dell’evento in presenza.
La partecipazione è aperta alla comunità professionale e, attraverso la proficua collaborazione con l’Università, anche a studenti e studentesse.
I link di iscrizione all’evento in presenza è:
https://www.eventbrite.it/e/limportanza-delluso-del-linguaggio-inclusivo-per-la-professione-tickets-1401708611189?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl
SI RICORDA DI PRESENTARSI ALLE 14 PER LA REGISTRAZIONE per il riconoscimento dei crediti.
I link per seguire l’evento on line è:
https://attendee.gotowebinar.com/register/7781140883477172062
Sono stati riconosciuti 3 crediti formativi di cui 1 deontologico.
Di seguito il programma