Riceviamo e pubblichiamo.
In relazione all’attenzione che il nuovo “Regolamento per la formazione continua degli assistenti sociali”, approvato il 10 gennaio 2014 dal Consiglio Nazionale, riserva agli aspetti deontologici, come riportato all’articolo 3, dove si sottolinea l’importanza di «rafforzare le competenze per un agire professionale eticamente corretto, in coerenza con il codice deontologico», con la presente abbiamo il piacere di segnalarvi un libro, appena pubblicato dalle Edizioni Centro Studi Erickson (Ente accreditato CNOAS), che pensiamo abbia le caratteristiche per diventare uno strumento utile per gli assistenti sociali italiani sul tema della deontologia professionale.L’Etica in Pratica nel Servizio sociale – Sarah Banks e Kirsten Nohr (http://www.erickson.it/Libri/Pagine/Scheda-Libro.aspx?ItemId=40872) Il volume esamina 26 casi reali che sollevano questioni di etica professionale. Ogni caso si apre con una breve introduzione riguardo al tema problematico centrale (rispetto dei diritti, equità, politiche…), seguita da due commenti che riportano opinioni diverse e da domande ed esercizi pratici utili alla riflessione. I commenti, scritti da autori di Paesi diversi, fanno riferimento a teorie rilevanti, concetti, questioni pratiche, modalità alternative di intervento e conseguenti implicazioni. Il volume è uno strumento prezioso, assolutamente unico nel panorama editoriale italiano. Si rivolge a docenti, studenti, neolaureati e a tutti i professionisti che si occupano di servizio sociale, di educazione, di pedagogia, di sviluppo e organizzazione di comunità.Vi chiediamo, qualora lo riteneste opportuno, di segnalare il testo sulvostro sito Internet o attraverso i canali che ritenete più adatti, affinché i vostri iscritti all’Albo possano venirne a conoscenza e sfruttarne le potenzialità.Ne approfittiamo per segnalarvi anche la rinnovata rivista scientifica“Lavoro Sociale”, la rivista del lavoro sociale pubblicata dalle Edizioni Centro Studi Erickson. Al magazine divulgativo e agli articoli scientifici online, si affianca un sito web costantemente aggiornato, che vanta un ricco archivio comprendente i più importanti contributi internazionali nell’ambito del social work. Uno strumento agile e indispensabile per i professionisti del sociale.Ringraziando per l’attenzione, porgiamo i più cordiali saluti e restiamoa disposizione per eventuali informazioni o chiarimenti.Jacopo Tomasi – Comunicazione Area Sociale – Edizioni Centro Studi Erickson