Newsletter 1/2015 del 4 gennaio 2015 – Croas Piemonte

 

unnamed1

 

 

 

Gentile Collega,

quest’anno in occasione delle festività abbiamo deciso di fare gli auguri a tutta la comunità professionale raccontando una storia. Una breve storia, dal marzo 2014, la trovi qui. In sintesi abbiamo raccontato, cercando di farlo in modo un po’ diverso, cosa è accaduto negli ultimi mesi. Come abbiamo avuto modo di dire in altre occasioni abbiamo trovato due grandi novità: il nuovo Regolamento per la formazione continua e la nuova organizzazione dell’azione disciplinare. Insieme a queste due rilevanti trasformazioni “giacevano in ogni angolo” mail senza risposta, quesiti, domande di accreditamento, domande di consulenza, aspettative e delusioni. Abbiamo provato a far fronte a tutto, naturalmente individuando delle priorità, ma senza dimenticare che la gestione di un Ordine professionale non deve esaurirsi con l’ordinaria amministrazione e forse sta proprio in questa consapevolezza e nell’obiettivo di andare oltre che le “delusioni” che abbiamo incontrato potranno essere in parte ridimensionate. Da marzo abbiamo organizzato 7 seminari sulla formazione continua itineranti per il Piemonte nei quali abbiamo incontrato 865 colleghi, abbiamo portato relazioni a 13 tra seminari e convegni. Abbiamo cercato di tenere tutti i colleghi piemontesi aggiornati pubblicando quasi 300 notizie sul sito istituzionale, inviando 10 comunicazioni “massive” agli indirizzi e-mail di cui disponiamo. E’ stato inoltre necessario predisporre regolamenti regionali, individuare colleghi disponibili ad assumersi l’onere dell’azione disciplinare, da qualche mese in capo al Consiglio regionale di Disciplina. Le diverse commissioni hanno prodotto idee, iniziative, sono stati accreditati 243 eventi, prese in considerazione 591 richieste di crediti formativi ex-post rispetto alle quali a breve sarà possibile rispondere, 100 domande di esonero. Abbiamo deciso di presentare due progetti sperimentali con due associazioni di volontariato per la concessione di fondi da parte della Diaconia Valdese che, se accettati, permetteranno l’erogazione per un anno di due borse lavoro per assistenti sociali piemontesi disoccupati. Intendiamo riprovare questa strada nel prossimo anno attraverso altri bandi pubblici di finanziamento. Inoltre, in previsione dell’obbligo di predisposizione del Progetto formativo per il 2015, abbiamo scelto di chiedere ai colleghi assistenti sociali, attraverso un questionario on line, di aiutarci ad individuare i bisogni formativi cercando così di favorire la massima partecipazione della comunità professionale. Il nostro obiettivo era programmare eventi formativi che non fossero la scelta e volontà di pochi, ma che costituissero l’espressione degli iscritti all’Ordine regionale. Speriamo di esserci riusciti. Un ultimo pensiero di inizio anno va alle due segretarie dell’Ordine piemontese, la dott.ssa Piera Vittone e la sig. Antonietta Pellicani. Come abbiamo messo in evidenza nei nostri saluti di fine anno “i Consigli vanno e vengono” ma loro sono un elemento di continuità. In un anno ricevono 8000 mail e 16000 telefonate. A loro il nostro ringraziamento per la mole di lavoro che gestiscono, la flessibilità e competenza con cui ci hanno accolto, la disponibilità nei confronti di tutti gli iscritti.

Mi fermo qui ribadendo ancora una volta che, così come dall’insediamento ad oggi, anche nel 2015 il nostro impegno sarà non solo sugli aspetti di gestione ordinaria ma faremo il possibile per cercare di ridurre la percezione di distanza tra l’Ordine e la comunità professionale. Ci piacerebbe costruire e rinsaldare sentimenti di appartenenza coinvolgendo e continuando a lasciarci coinvolgere.
Naturalmente abbiamo bisogno del tuo aiuto!
In questa newsletter troverai, come sempre, alcune delle notizie presenti sul sito.
Buona lettura ed auguri per un buon 2015.
Il Presidente.

Barbara Rosina. 

 
________________________________________________________

 

FORMAZIONE CONTINUA

Progetto formativo anno 2015 – CROAS Piemonte

Il documento, previsto dal nuovo regolamento sulla formazione continua del 13 febbraio 2014, è stato redatto anche grazie alla collaborazione dei 440 colleghi che hanno compilato il questionario on line proposto nei mesi scorsi.

Vi invitiamo alla lettura del documento e ad offrirci ogni contributo utile.

CORSO FAD  “Rischi, responsabilità e dilemmi etici nel lavoro dell’assistente sociale. Valutazione di efficacia degli interventi del servizio sociale”.
Dal 18 novembre 2014 e fino al 31 agosto 2015 sarà fruibile on line gratuitamente per tutti gli iscritti all’Ordine del Piemonte il corso “Rischi, responsabilità e dilemmi etici nel lavoro dell’assistente sociale. Valutazione di efficacia degli interventi del servizio sociale”. Sul sito troverai tutte le informazioni sul corso e sulle modalità di fruizione.
WSWD 2015
Promuovere il valore e la dignità delle persone questo il tema delle iniziative che saranno organizzate nel  2015. L’ordine del Piemonte, in collaborazione con le Università di Torino e del Piemonte Orientale, organizzerà un evento previsto per il 17 marzo. L’evento sarà video-registrato in modo da garantirne la fruizione a chi è interessato.

REGISTRAZIONE 

Al fine di certificare la propria posizione in riferimento alla Formazione Continua è possibile registrarsi in Area Riservata sul sito del CNOAS. Per venire incontro alle necessità degli iscritti, il termine per il caricamento dei corsi accreditati svolti nell’anno 2013, inizialmente previsto per il 31-12-2014, è stato prorogato dal CNOAS al 31 marzo 2015, in coincidenza con la scadenza del termine per il caricamento dei corsi accreditati svolti nell’anno 2014.

vai alla notizia

OCCASIONI FORMATIVE E SEGNALAZIONI EDITORIALI

Ricordiamo che nella sezione del sito istituzionale eventi formativi sono regolarmente inserite tutte le segnalazioni che il CROAS riceve dalle diverse agenzie formative. Segnalateci eventi di interesse.

LAVORO E CONCORSI

CONCORSI

Non sono presenti comunicazioni.

 

Contributi dagli iscritti

 

In questa newsletter con molto piacere segnaliamo due contributi recentemente pervenuti.

Il primo è costituito dalle riflessioni di tre assistenti sociali che hanno partecipato alla giornata formativa del 27 novembre 2014 organizzata dall’Ordine e dal Corso di Laurea in Servizio Sociale dell’Università di Torino con il Patrocinio dell’Associazione italiana dei docenti di servizio sociale e condotta dal prof. Alessandro Sicora.

Si tratta, a nostro avviso, di un meraviglioso esempio di quel circolo virtuoso che la formazione può innescare. 

Scrittura Riflessiva E Apprendimento Dagli Errori” Giornata Di Formazione Dedicata Agli Assistenti Sociali – Le Riflessioni Di Alcune Colleghe – Suor Nadia Pierani, Rosangela Bertolusso, Silvia Tarabusi

Il secondo è un documento di sintesi dei lavori di una giornata di presentazione del Progetto “Una famiglia per una famiglia”, evento al quale è stato riconosciuto il patrocinio da parte dell’Ordine. La collega assistente sociale Anna Ghioni ci ha trasmesso il documento che con piacere pubblichiamo nell’ottica di fare diventare patrimonio della comunità professionale l’esperienza e le riflessioni del gruppo di lavoro.

AVVISI

PEC 

Si è chiusa il 31/12/2014 la possibilità di attivare la  Posta Elettronica Certificata (PEC) gratuita. L’attivazione sarà garantita a tutti gli iscritti che hanno inviato la richiesta entro la data indicata.

Comunicazioni dal Consiglio Nazionale. 

Notizie dal Consiglio Nazionale

_____________________________________________________________________

Ordine Assistenti Sociali Piemonte

Contatti

URL: https://www.oaspiemonte.org

Tel: 011/568.41.13

Mail: segreteria@oaspiemonte.org

===============================================================================================
Stai ricevendo questa mail perchè sei iscritto all’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte.
Per qualsiasi informazione relativa a questa newsletter scrivi al seguente indirizzo mail: segreteria@oaspiemonte.org
===============================================================================================

unnamed1