La newsletter è stata inviata a 1001 iscritti. Se desideri riceverla direttamente al tuo indirizzo di posta elettronica iscriviti alla mailinglist.
Gentile Collega,
come ricordato in occasione dei seminari sulla formazione continua organizzati nel mese di giugno, il nuovo Consiglio non intende dedicarsi solo agli aspetti di gestione ordinaria, rilevantissimi in questo primo periodo di lavoro ma che non esauriscono la complessità dell’incarico che ci avete affidato. La nostra scommessa è quella di provare, e speriamo riuscire, a costruire appartenenza ad una professione che sappia impegnarsi per costruire, includere e non escludere. Partendo da questa considerazione, l’impostazione dei lavori dei sette seminari organizzati in Piemonte si basava su un approccio narrativo ed interattivo. Come affermava Pasini riferendosi alla narrazione famigliare “narrare è sempre un fatto poietico, cioè creatore di nuovi significati e di nuove connessioni: si potrebbe dire che non è mai la stessa storia (…) il racconto (…) va incontro a una continua riorganizzazione” (La narrazione familiare come evento poietico, Pasini, 1996, Animazione sociale 10, p.75 e seg). Nei sette incontri abbiamo costruito storie diverse, non tutte completamente positive o soddisfacenti, ma, in ogni caso, frutto dell’interazione tra i partecipanti ed è quindi doveroso tenere in considerazione tanto i successi quanto le difficoltà per riuscire a comprendere, insieme, come affrontare i nodi critici. Ogni vostro rimando sarà quindi apprezzato. Tra gli aspetti che maggiormente cerchiamo di curare vi è la comunicazione/informazione agli iscritti. Il sito istituzionale è ad oggi il principale strumento di comunicazione, per questo motivo cerchiamo di renderlo il più possibile ricco di notizie e aggiornamenti.Barbara Rosina.
FORMAZIONE CONTINUA
Esonero dalla Formazione Continua.
In base a quanto stabilito dall’Art 13 del Nuovo Regolamento, è possibile richiedere l’esonero per i seguenti motivi: 1) maternità o congedo parentale, 2) grave malattia o infortunio, 3) interruzione dell’attività professionale per un periodo non inferiore a 6 mesi, 4) trasferimento dell’attività professionale all’estero ed altri motivi di impedimento dovuti a causa di forza maggiore.
Il Consiglio Regionale ha predisposto la modulistica necessaria che, deliberata nel Consiglio del 2 luglio u.s. in allegato al Regolamento CROAS, sarà a breve pubblicata sul sito.
CONSIGLIO REGIONALE DI DISCIPLINA
Sono chiuse le candidature per il Consiglio Regionale di Disciplina.
LAVORO E CONCORSI
E’ aperto il Concorso Cinematografico “Obiettivo Professioni” – Scadenza 20 luglio 2014
L’Associazione Piemonte Movie in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino promuove la conoscenza e la diffusione dell’Atlante delle Professioni organizzando un concorso cinematografico di cortometraggi dal titolo “Obiettivo professioni“. Il concorso è aperto a studenti e laureati dell’Università di Torino. Riteniamo che potrebbe costituire un’occasione interessante per proporre contributi sulla nostra professione.
Per maggiori informazioni leggi qui
Lavoro
Nella sezione Lavoro e Concorsi sono presenti un bando di concorso (fuori Regione) per assistenti sociali in scadenza il 14 luglio ed una richiesta di scambio per mobilità.
AVVISI
E’ on line un’indagine rivolta agli assistenti sociali che lavorano nell’area minori.
Nell’ambito del progetto TFIEY (Translatlantic Forum on Inclusive Early Years) è realizzata, a cura della Fondazione Emanuela Zancan, un’indagine nazionale rivolta agli Assistenti Sociali che operano nell’area minori.
Il Consiglio Nazionale ed il CROAS Piemonte invitano tutti gli iscritti che lavorano in tale ambito a compilare un breve questionario on line, collegandosi al sito:
Applicazione mora pagamento tassa iscrizione anno 2013.
Comunicazioni dal Consiglio Nazionale.
Come avrete visto l’attività di comunicazione del Consiglio Nazionale è recentemente notevolmente aumentata. Per velocità di consultazione la pagina Notizie dal Consiglio Nazionale è regolarmente aggiornata ma vi invitiamo a consultare anche il sito del CNOAS.
Ordine Assistenti Sociali Piemonte
Contatti
URL: https://www.oaspiemonte.org
Tel: 011/568.41.13