Newsletter 5/2014 – 24 settembre 2014 – Croas Piemonte

unnamed1

 

 

 

Gentile Collega,

in questa newsletter troverai, come sempre, alcune delle notizie presenti sul sito ed una riflessione di Anna Maria Veglia il nuovo Tesoriere. Buona lettura.

Il Presidente.

Barbara Rosina. 

 
________________________________________________________

Passaggio di testimone al CROAS Piemonte: nuovo incarico come Tesoriere

Prime considerazioni di Anna Maria Veglia

Il 14 Marzo 2014 si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine Assistenti Sociali della Regione Piemonte ed è così iniziata anche la mia nuova esperienza dopo aver concorso alle elezioni ed essere stata eletta tra i Consiglieri per il mandato 2014-2018.
Di sicuro guardando indietro a questo primo periodo di esperienza devo dire che il mio primo desiderio è quello di far arrivare un grazie personale a tutti coloro che, avendo avuto fiducia nella mia candidatura, mi hanno consentito di iniziare un’esperienza professionale davvero impegnativa ed interessante, molto gratificante e sicuramente di responsabilità verso tutti i colleghi della comunità professionale.
Così come già avevo scritto nella mia lettera di presentazione “riconfermo il mio intento di impegnarmi in quest’importante esperienza professionale, infatti, mi sento sempre più coinvolta nel finalizzare il mio lavoro alle nuove esigenze e richieste di servizio, nonché ad individuare e realizzare nuove opportunità progettuali…La complessità degli interventi, lo sviluppo di nuove modalità di lavoro, il mutato panorama normativo pongono la professione di fronte a nuove sfide alle quali siamo chiamati a rispondere con competenza e responsabilità professionale”.
Questo periodo mi ha permesso di essere presente in momenti diversi all’interno dell’Ordine, conoscendo passo dopo passo e momento dopo momento un’ organizzazione con caratteristiche molto complesse, che ha dovuto far fronte ad un impegno non indifferente a seguito di un periodo di commissariamento che di sicuro ha ribaltato su questa gestione carichi di lavoro non indifferenti, anche in relazione ai nuovi cambiamenti che richiedevano le recenti disposizioni ad esempio in materia di formazione continua, nonché di disciplina, ecc.
Il mio coinvolgimento in questi sei mesi è stato, oltre alle sedute di Consiglio, in particolare nelle Commissioni Politiche Sociali e Socio-sanitarie, nonché nella Commissione Comunicazione ed un parziale impegno in quella Deontologica. Ogni momento è stato frutto di crescita personale e ho cercato di cogliere attraverso il confronto continuo con gli altri Consiglieri, capacità sempre maggiori di orientare al meglio le nostre scelte e le strategie verso opportunità che sapessero interpretare e far comprendere a ciascun collega che, solo la personale identità con il proprio Ordine professionale e la capacità di lavorare con e attraverso esso, potrà consentirci di promuovere e valorizzare in ogni ambito e ad ogni livello tecnico e politico la nostra professione.
Ebbene venerdì scorso 19 Settembre in sede di Consiglio mi trovo ad affrontare una nuova situazione particolare, poiché a seguito delle dimissioni da tesoriere della collega Cristiana Pregno, alla presentazione delle candidature mi trovo a dovermi interrogare su questa necessità dell’Ordine e su quello che si presentava poteva essere da me considerato come esperienza sostenibile.
Forse il desiderio di misurarsi, dopo una carriera di tanti anni di lavoro, ancora in una scommessa che mi permettesse di provare ad essere di aiuto alla professione in un mandato molto particolare, mi ha indotto a riflettere sulla candidatura. Mi pareva interessante e stimolante riuscire ad interpretare e proporre l’organizzazione dell’Ordine attraverso lo studio, l’analisi della sua gestione economica-finaziaria per la realizzazione di ogni atto ed attività alla mission propria dell’Ordine stesso.
Ebbene mi sono candidata e sono stata eletta, l’elezione è stata ancor più gratificante avendo avuto 14 voti su 15 e, quindi, mi sprona ad essere molto responsabile del ruolo che vado ad assumere, che sicuramente riuscirò a svolgere anche e soprattutto grazie alla collaborazione che sono sicura troverò in ogni collega Consigliere, nonché al supporto che saranno per me Antonietta e Piera della Segreteria.
La Presidente Rosina, il Vice Presidente Simone ed il Segretario Pavese sono certa mi aiuteranno ad inserirmi in questo nuovo contesto di direzione e a loro và già da ora il mio ringraziamento per il sostegno che mi daranno.
Sono sicura altresì di poter contare sui suggerimenti preziosi di Cristiana Pregno, la sua esperienza e i suoi consigli mi indirizzeranno al meglio e mi agevoleranno in questo avvio di incarico.
Ora che ho scritto queste frasi mi rendo conto dello spessore dell’impegno che mi aspetta e spero di esserne all’altezza, posso solo ancora confermare che cercherò di studiare, di documentarmi e di confrontarmi per cogliere ed acquisire sempre maggiori conoscenze ed imparare a gestire al meglio delle mie possibilità questo nuovo mandato di Tesoriere!
E’ nella mia intenzione usare anche questo strumento della newsletter per riuscire a documentare le fasi di questa esperienza e darvi un ritorno degli impegni che si assume l’Ordine per avere una comunicazione continua, nonché una gestione trasparente e comprensibile.

 

 FORMAZIONE CONTINUA

RICOGNIZIONE BISOGNI FORMATIVI
Il 20 settembre è stato chiuso il sondaggio on line finalizzato alla ricognizione dei bisogni formativi degli iscritti piemontesi. Leggi qui i primi risultati.
CORSO FAD GRATUITO
Ti informiamo che nella seduta di Consiglio odierna è stato deliberato il pagamento per tutti gli iscritti del Piemonte del Corso di Formazione On Line realizzato dall’Area Sud con progetto finanziato dal CNOAS per conseguire 15 Crediti Formativi “Rischi, responsabilità e dilemmi etici nel lavoro dell’Assistente Sociale. Valutazione di efficacia degli interventi del Servizio Sociale“. Appena possibile inseriremo sul sito informazioni relative alle modalità di accesso.

REGISTRAZIONE 

Al fine di certificare la propria posizione in riferimento alla Formazione Continua è possibile registrarsi in Area Riservata sul sito del CNOAS fino al 31-12-2014.

OCCASIONI FORMATIVE E SEGNALAZIONI EDITORIALI

BANDO INPS – Torino – PERCORSO FORMATIVO “SERVIZIO SOCIALE E CALAMITA’ NATURALI” Leggi qui l’avviso completo

Il Croas Piemonte ha manifestato interesse e condiviso i contenuti formativi, ha offerto la propria sede per lo svolgimento del percorso ed ha ottenuto la possibilità di riservare due posti per assistenti sociali disoccupati iscritti all’Ordine del Piemonte che potranno partecipare a titolo gratuito. Gli aass disoccupati che fossero interessati a partecipare possono segnalare la loro candidatura inviando la domanda allegata a mezzo e-mail al Croas Piemonte autocertificando lo stato di disoccupazione (scarica qui). La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il giorno 8 ottobre alle ore 12. In caso di ricezione di un numero di richieste più alto del numero di posti si procederà ad estrazione pubblica presso la sede di Via Piffetti 49 – Torino – nella stessa giornata alle ore 16. I nominativi saranno inseriti d’ufficio negli elenchi dei partecipanti.

Ricordiamo che nella sezione del sito istituzionale Segnalazione eventi formativi sono regolarmente inserite tutte le segnalazioni che il CROAS riceve dalle diverse agenzie formative. Segnalateci eventi di interesse.

CONSIGLIO REGIONALE DI DISCIPLINA

INSEDIAMENTO CONSIGLIO DI DISCIPLINA REGIONALE 

Il 29 settembre 2014 alle ore 16,30 si insedierà il Consiglio di Disciplina territoriale. Per maggiori informazioni sul nuovo organismo puoi consultare l’apposita sezione del sito Consiglio Regionale di Disciplina.

 

LAVORO E CONCORSI

CONCORSI

Sono aperte fino al 3 ottobre le iscrizioni al concorso per 12 posti per assistenti sociali – Comune di Ravenna – Ravenna concorso

Sono aperte fino al 6 ottobre le iscrizioni al concorso per 1 posto per assistente sociale – Cisa 31 Carmagnola – Scarica qui il bando

 

AVVISI

PEC 

Ad oggi solo il 10% degli iscritti (su un totale di 2400) ha aderito alla proposta di attivazione Posta Elettronica Certificata (PEC) gratuita. L’attivazione sarà possibile sino al 31 dicembre 2014. A partire dal 2015 il Croas Piemonte continuerà ad offrire il servizio gratuitamente solo a coloro che avranno attivato la PEC entro tale data.

come attivare la PEC

Comunicazioni dal Consiglio Nazionale. 

Notizie dal Consiglio Nazionale

_____________________________________________________________________

Ordine Assistenti Sociali Piemonte

Contatti

URL: https://www.oaspiemonte.org

Tel: 011/568.41.13

Mail: segreteria@oaspiemonte.org