NEWSLETTER – Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte
Se non visualizzi correttamente il messaggio, clicca QUI | ||
![]() |
||
LE TOP NEWS DI MARZO Sintesi delle notizie principali Newsletter n. 3/2013- | ||
|
L’ORDINE INFORMA |
![]() |
Il gruppo ASprecari ha avviato la sua attività di riflessione e di ideazione di proposte grazie all’iniziativa dell’assistente sociale Alice Gamba, la quale dopo essersi confrontata con altri giovani colleghi ha deciso di contattare l’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte per chiedere ausilio. Ed è così che ha avuto inizio un percorso entusiasmante di scambio. I giovani assistenti sociali impegnati nella suddetta attività produrranno un report da condividere con l’intera comunità professionale. Ora, qui di seguito, il liveblogging della seconda riunione. Per dialogare con il gruppo on twitter, utilizzare l’hashtag #ASprecari.
Oltre l’assistente sociale cosa posso fare? Domanda legittima di Elena Pendola Io dall’Ordine cosa voglio? Secondo Elena dobbiamo fare delle proposte e delle richieste! Obiettivo del gruppo di lavoro: dire che esiste una parte di professionisti che vive una condizione lavorativa disagiata Percorso identitario che fa diventare assistenti sociali neonati assistenti sociali adulti I servizi sociali sono i servizi più penalizzati dalla crisi e l’entusiasmo si placa Identità liquida non fa perdere un po’ di solidità? Riflessioni: ruolo da ritagliarsi per acquistare propria autonomia. Cristina dice che bisogna essere eclettici. PARTECIPA AL SONDAGGIO
|
CLICCA SULL’IMMAGINE PER RISPONDERE ALLE DOMANDE DEL SONDAGGIO!
|
FEBBRAIO – GIUGNO, TORINO Sulle tracce della mediazione è il titolo di una serie di convegni organizzati dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE SENZA SCOPO DI LUCRO “RE.MI.SOL. – RICERCHE METODI SOLUZIONI” in collaborazione con RE.MEDI.O. – ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE. 7 MARZO, NOVARA 11 MARZO, FOSSANO Il seminario, già realizzato a Torino lo scorso 30 novembre, verrà replicato in provincia di Cuneo lunedi 11 marzo 2013 con orario 14.30 – 18.00 e si terrà a Fossano in sala ancora da definire. Al seminario verranno attribuiti 3 crediti formativi. Locandina-seminario-Laggressività-nei-servizi-sociali-11-marzo-2013-Fossano DIFFONDI L’EVENTO DI FACEBOOK! 14 MARZO, TORINO CISMAI Piemonte ha organizzato il convegno “Curare l’adozione. Requisiti di qualità a favore degli interventi a favore dei minori adottati“. |
ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DEL PIEMONTE
Redazione a cura di Carmela, F. Longobardi, Assistente Sociale e Giornalista Pubblicista
e di Andrea Pavese, Segretario dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte
Contattateci su twitter.com come @Francesca_Long e @andreapavese1
https://www.oaspiemonte.org/ – Tel. 011/568.41.13 – segreteria@oaspiemonte.org
Per non ricevere più questa newsletter, inviare un messaggio vuoto a segreteria@oaspiemonte.org
scrivendo nell’oggetto: ”cancellare”.
N.B.: per farlo, usare lo stesso indirizzo che si intende cancellare.
Se ritieni utile la newsletter, consiglia ad altri iscritti di registrare la propria email.
Iscrizione Mailinglist
Riceverai un email con un link per confermare l’iscrizione
“Iscrivendosi si autorizza l’Ordine Assistenti Sociali Piemonte al trattamento dei dati personali nel rispetto del codice secondo il Decreto Legislativo n°196 del 30/06/2003”
![]() |