|
|
Gli autori evidenziano i molteplici aspetti che intrecciano l’azzardo con la terza e quarta età, riportando l’attenzione sulla “congiunzione” persone anziane e gioco d’azzardo che rischia di porsi in futuro come questione pesantemente critica, analizza 1. Il gioco nella nostra società Mauro Croce Psicologo, psicoterapeuta e criminologo, lavora alla ASL VCO. Insegna alla SUPSI (Scuola Universitaria della Svizzera Italiana) ed è professore a contratto di “Psicologia delle Dipendenze” presso l’Università della Val d’Aosta. Marzo 2017, Pagine 128, Formato 17×24, Codice 88-916-2156-6 |
|
|
Riceve questa mail all’indirizzo segreteria@oaspiemonte.org in quanto iscritto al circuito del Gruppo Maggioli.
Se non desidera ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di cancellare il Suo nominativo dai nostri archivi cliccando QUI.
Questa email viene inviata automaticamente, le risposte a questo indirizzo email area.newsletter@
Per qualsiasi richiesta o informazione può contattare clienti.editore@maggioli.it
|