Separazione e divorzio

Pagina in costruzione, vi preghiamo di segnalare aree non individuate, eventuali errori o integrazioni.

Grazie

A cura di C. Dante e M. Terzago

  • Legge n. 898 del 01.12.1970, “Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio” successivamente modificata dalla legge n. 74 del 06.03.1987, “Nuove norme sulla disciplina dei casi di scioglimento di matrimonio”.
  • Codice Civile → LIBRO PRIMO (Delle persone e della famiglia) → TITOLO VI (Del matrimonio) → CAPO V (Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi – 149-158)
  • Convenzione di Strasburgo del 25 gennaio 1996 “Esercizio dei diritti da parte dei minori”, ratificata e resa esecutiva in Italia con la legge n. 77/2003.
  • Regolamento (CE) n. 1206/2001: “Cooperazione fra le Autorita’ Giudiziarie degli stati membri circa l’assunzione delle prove in materia civile o commerciale” (ROGATORIE INTERNAZIONALI)
  • Legge 29 marzo 2001, n. 134: Modifiche alla L. n. 217/ 1990 (Patrocinio a spese dello Stato per i non abbienti).
  • Legge n. 54 dell’8.02.2006, “Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli”.
  • Legge n. 162 del 10.11.2014, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile”, che, all’art. 12 del capo III, ha introdotto novità riguardanti la separazione consensuale solo nel caso in cui non vi siano figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, ovvero economicamente non autosufficienti.
  • Legge 10 dicembre 2012, n. 219 : “Riconoscimento dei FIGLI NATURALI”
  • Leg.vo 28/12/2013 n. 154, elimina “ogni residua discriminazione (…) fra i figli nati nel e fuori dal matrimonio”
  • Decreto-Legge 12 settembre 2014. n. 132: “Misure urgenti di de-giurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile” (CAPO II – procedura di NEGOZIAZIONE ASSISTITA da un avvocato)
  • Legge n. 55 del 06.05.2015, “Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonche’ di comunione tra i coniugi”. (cd DIVORZIO BREVE)