22 novembre SEMINARIO regionale ”La collaborazione inter-istituzionale per il benessere di studentesse e studenti con esperienze di adozione e di affidamento familiare”

Ricevuto e Pubblicato

Gentilissimi colleghi e colleghe, con la presente segnaliamo il Convegno regionale dal titolo “IL RUOLO DELLA SCUOLA PER IL BENESSERE DI STUDENTESSE E STUDENTI CON ESPERIENZE DI ADOZIONE E DI AFFIDAMENTO FAMILIARE” promosso da USR per il Piemonte e Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie (Anfaa), con il patrocinio del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università degli Studi di Torino e la collaborazione del FORAGS.

Il Convegno si terrà il 22 novembre 2024 ( ore 14:30- 18 ) a TORINO presso il Liceo Massimo D’Azeglio, in via Parini n. 8

Il Convegno è in presenza e on line: invitiamo però quanti possono a venire personalmente, per favorire anche lo scambio e il confronto

Com’è noto, la scuola svolge un ruolo cruciale nel garantire il benessere psicosociale di tutti gli alunni, con un impatto ancora più significativo quando i percorsi di vita sono segnati da specificità complesse. Nel caso di studenti con background adottivo, sia a livello nazionale che internazionale, o affidatario, queste complessità possono derivare sia dalle esperienze vissute prima dell’incontro con la famiglia adottiva o affidataria, sia dalla percezione che la società stessa ha di questi percorsi. La scuola, quindi, si trova ad affrontare sfide importanti nell’accogliere e sostenere questi studenti, offrendo un ambiente inclusivo e sensibile alle loro esigenze. Tanto più fondamentale, l’alleanza con le famiglie e il territorio.

Il seminario è rivolto a docenti, dirigenti scolastici,famiglie,operatori del sociale.

Ecco il link al programma
https://www.istruzionepiemonte.it/wp-content/uploads/2024/10/Programma-Seminario-ANFAA-22-novembre-2.pdf

Ecco il link al modulo di iscrizione
https://forms.gle/vuh8YmTaoUu1WtTs8