28 settembre 2015
È stato predisposto dal Consiglio nazionale unitamente a Aidoss, Assnas, Sostoss e Sunas un Vademecum per i professionisti e le istituzioni nella ferma convinzione che la sicurezza sul lavoro debba essere un punto fermo irrinunciabile e non negoziabile nell’esercizio della professione.
È per questo motivo che – come anticipato nei mesi scorsi – nel sito del Consiglio nazionale è stata istituita una apposita sezione affinché i colleghi, gli enti e le istituzioni possano avere a disposizione informazioni e documentazione sul tema. L’obiettivo del Vademecum è quello di affrontare un fenomeno complesso e multifattoriale come quello della violenza verso gli assistenti sociali che troppo spesso si trovano da soli a dover gestire episodi di aggressione verbale o fisica e le successive ricadute.
Va tenuto infatti presente che queste situazioni, oltre che sulla salute e il benessere del professionista, possono avere ripercussioni molto serie anche sul concreto svolgimento di funzioni e compiti lavorativi e sul buon funzionamento dei servizi. Affrontare queste situazioni – dunque – è certamente interesse del professionista, ma certamente anche dell’organizzazione di appartenenza, al fine di garantire l’erogazione, nel modo più efficace e corretto possibile, del servizio previsto.
La sezione è raggiungibile al seguente link: rischio professionale