CNOAS – 10 novembre 2017 – Minori: lunedì 13 novembre presentate dal Cismai le linee guida sull’home visiting. Il Presidente Gazzi alla Tavola rotonda.

Dal sito CNOAS.

Minori: lunedì 13 novembre presentate dal Cismai le linee guida sull’home visiting. Il Presidente Gazzi alla Tavola rotonda.

10 novembre 2017

Per una prevenzione realistica ed efficace del maltrattamento all’infanzia fondamentale è la precocità della rilevazione ed è quindi importante rilevare quei segnali di disagio e attivare interventi di sostegno a difficoltà di
cura e gestione della genitorialità, che rappresentano fattori di rischio rispetto all’instaurarsi di condotte  inadeguate e maltrattanti su minori.

Da qui, l’esigenza di predisporre un documento focalizzato su una prevenzione efficace della violenza sui bambini e ragazzi, ovvero di ogni forma di maltrattamento fisico ed emotivo, abuso sessuale, abbandono e atteggiamento negligente nei confronti del bambino, nonché ogni forma di sfruttamento commerciale o di altro
tipo.

La maggior parte dei maltrattamenti subìti dai soggetti infradiciottenni avviene nel contesto domestico. Il maltrattamento familiare non è facilmente rilevabile, specie nei primi anni di vita dei figli, in quanto la famiglia non si riconosce maltrattante. Inoltre non sempre e non tutti gli educatori e gli insegnanti sono in grado di
interpretare i comportamenti disfunzionali dei bambini come conseguenze del maltrattamento familiare. E, anche se intuiscono o sospettano, non sempre sono disponibili o in grado di segnalare; talvolta addirittura
si rivolgono direttamente ai genitori creando situazioni confuse e di potenziale aumento del rischio per il bambino.

La presentazione delle linee guida sul Home Visiting, quale intervento di sostegno familiare, predisposte dal Cismai, avranno luogo lunedì 13 novembre presso l’auditorium Cosimo Piccinno, Lungotevere Ripa, 1, Roma. Dopo l’introduzione di Gloria Soavi, Presidente Cismai e di Filomena Albano, Autorità Garante per l’infanzia l’adolescenza, previste le relazioni di Maria Teresa Pedrocco Biancardi, Cismai; Marianna Giordano, Cismai;
Francesca Imbimbo, Cismai. In programma, poi, una Tavola rotonda moderata da Sarah Miragoli, Università Cattolica di Milano, cui parteciperanno Gianmario Gazzi, Presidente CNOAS; Raffaella Milano, Responsabile Programmi Italia di Save the Children; Maria Giuseppina Lecce, WHO Focal Point; Ombretta Zanon, Labrief Università di Padova; Serena Giordano, Educatrice Professionale Coop. L’Orsa Maggiore.

Le conclusioni sono affidate a Serena Battilomo, Ministero della Salute e a Sandra Zampa, Vicepresidente Bicamerale  Infanzia.

Per informazioni e iscrizioni: segreteria@cismai.org

Leggi il programma

scarica il file .pdf