Aggiornamento del 2/05/2020 – “Comunicazione dell’Assessore Regionale agli Enti Gestori “Disposizioni di dettaglio per i Servizi Sociali durante l’emergenza Covid-19. Indicazioni integrative su realizzazione degli incontri in luogo neutro per minori”.  La posizione del CROAS Piemonte e dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e Prevenzione Torino-Aosta-Alessandria-Asti e Commissione d’Albo Educatori professionali

Aggiornamento del 2/05/2020

Gentili colleghi,

come comunicato il Consiglio CROAS Piemonte e l’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e Prevenzione Torino-Aosta-Alessandria-Asti e Commissione d’Albo Educatori professionali hanno ritenuto necessario l’invio di una nota sul tema dei luoghi neutri. Ad oggi non abbiamo avuto risposta ma segnaliamo che nella

LEGGE 24 aprile 2020, n. 27

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l’adozione di decreti legislativi. (20G00045) (GU Serie Generale n.110 del 29-04-2020 – Suppl. Ordinario n. 16)

Allegato 1 art. 83 comma 7 bis si prevede:

 «7-bis. Salvo che il giudice disponga  diversamente,  per  il periodo compreso tra il 16 aprile e il 31 maggio 2020,  gli  incontri tra genitori e figli  in  spazio neutro,  ovvero  alla  presenza  di operatori   del   servizio    socio-assistenziale,    disposti    con provvedimento giudiziale, sono sostituiti con collegamenti da  remoto che permettano la comunicazione audio e  video  tra  il  genitore,  i figli e l'operatore specializzato, secondo le  modalità  individuate dal responsabile del servizio  socio-assistenziale  e  comunicate  al giudice procedente. Nel caso in cui non sia possibile  assicurare  il collegamento da remoto gli incontri sono sospesi»;

clicca qui per leggere la norma

Certi dell’attenzione che avete dato in questo periodo e della professionalità con la quale continuerete a gestire questo importante strumento di garanzia della continuità delle relazioni tra i minori e gli adulti di riferimento, vi ringraziamo per l’impegno ed il lavoro quotidiano nella complessità di questo momento di emergenza.

Il Consiglio.

_____________________________________________________________________

Gentili colleghi assistenti sociali,

comunichiamo che in data 10 aprile 2020 l’Ordine Assistenti Sociali congiuntamente all’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e Prevenzione Torino-Aosta-Alessandria-Asti e Commissione d’Albo Educatori professionali , ha inviato una nota congiunta all’Unità di Crisi, al Presidente Alberto Cirio, all’Assessore Chiara Caucino, ai consiglieri della regione Piemonte e per conoscenza alla Dott.ssa Emma Avezzù   Procura Tribunale per i Minorenni di Torino, al Dott. Stefano Scovazzo Tribunale per i Minorenni, agli Enti gestori funzioni socio-assistenziali, alla Garante Infanzia e adolescenza, alla Presidente Associazione famiglie Affidatarie in merito alla “Comunicazione dell’Assessore Regionale agli Enti Gestori “Disposizioni di dettaglio per i Servizi Sociali durante l’emergenza Covid-19. Indicazioni integrative su realizzazione degli incontri in luogo neutro per minori”.

In tal nota si esprimono perplessità e dissenso in merito a tale richiesta.

Prot_Par 0003667 del 10-04-2020 – Allegato comunicazione luoghi neutri_10 aprile 2020