Gentili colleghi Assistenti Sociali,
il Consiglio dell’Ordine esprime grande preoccupazione per il futuro della nostra Regione e per il futuro dell’attività professionale alla quale saremo chiamati superata l’emergenza sanitaria. Per tale motivo abbiamo condiviso i contenuti del documento CNOAS #nessunorestiindietro ed abbiamo predisposto e trasmesso nei giorni scorsi una comunicazione ad oggetto #NessunoRestiIndietro – Quattro proposte realistiche e concrete da parte degli Assistenti sociali che è stata inviata ai 45 Deputati ed ai 22 Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana eletti in Piemonte, ai Consiglieri regionali, al Presidente dell’ANCI.
Alla comunicazione è stato allegato il documento predisposto dal Consiglio nazionale Nessuno Resti Indietro_CNOAS
Nei prossimi giorni pubblicheremo le risposte integrando questa pagina.
Vi scriviamo non solo per mettervi al corrente dell’iniziativa ma, soprattutto, per chiedere la vostra attivazione e collaborazione per la diffusione agli amministratori ed ai politici dei vostri territori. Il Consiglio ha dato piena disponibilità ad incontrare gli amministratori locali ai quali potete segnalare tale possibilità.
Vi chiediamo di darci riscontro all’indirizzo segreteria@oaspiemonte.org in modo da avere un quadro della diffusione della comunicazione e delle risposte che riceverete che potremo pubblicare in questa pagina.
Ringraziandovi per la collaborazione, vi segnaliamo che nelle righe che seguono potete trovare il testo mail, la lettera di accompagnamento del documento #nessunorestiindietro e l’elenco dei deputati, senatori, consiglieri a cui è stata trasmessa.
Il Consiglio
Gentilissimo/a Deputato/a,
nell’attuale situazione di emergenza sanitaria gli Assistenti Sociali, che sono chiamati quotidianamente a fronteggiare l’aggravarsi delle difficoltà delle persone più vulnerabili e in situazione di fragilità, esprimono forte preoccupazione per le ripercussioni future sullo stato di benessere psico-sociale dei cittadini.
A tale scopo si trasmette una breve nota con la quale si sottopongono alcune proposte e che Le chiediamo di tenere nella dovuta considerazione nel Suo ruolo di parlamentare.
Cordiali saluti.
Comunicazione trasmessa ai 45 Deputati eletti in Piemonte (9 aprile 2020)
elenco deputati eletti Piemonte – XVIII legislatura della Repubblica Italiana.doc
ABBIAMO RICEVUTO E PUBBLICHIAMO
Data: 10/04/2020 11:41
Mittente: Jessica Costanzo <costanzo_j@camera.it>
Destinatario: SEGRETERIA OASP <segreteria@oaspiemonte.org>
Buongiorno,
Come annunciato dalla Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, è allo studio dei tecnici del Ministero un grande provvedimento di sostegno economico-sociale rivolto alle fasce più deboli della popolazione che andrà inserito nel prossimo decreto Aprile. Si tratterà di un investimento di tre miliardi di euro per finanziare il reddito di emergenza per una platea di tre milioni di persone. Naturalmente andrà studiato nei minimi dettagli a chi rivolgersi, per evitare il più possibile il peggioramento del disagio sociale.
Cordiali saluti,
On. Jessica Costanzo
Gentilissimo/a Senatore/Senatrice,
nell’attuale situazione di emergenza sanitaria gli Assistenti Sociali, che sono chiamati quotidianamente a fronteggiare l’aggravarsi delle difficoltà delle persone più vulnerabili e in situazione di fragilità, esprimono forte preoccupazione per le ripercussioni future sullo stato di benessere psico-sociale dei cittadini.
A tale scopo si trasmette una breve nota con la quale si sottopongono alcune proposte e che Le chiediamo di tenere nella dovuta considerazione nel Suo ruolo di parlamentare.
comunicazione trasmessa ai 22 Senatori eletti in Piemonte (9 aprile 2020)
elenco senatori eletti Piemone- XVIII legislatura della Repubblica Italiana.doc
Gentilissimo/a Consigliere/a Regionale,
nell’attuale situazione di emergenza sanitaria gli Assistenti Sociali, che sono chiamati quotidianamente a fronteggiare l’aggravarsi delle difficoltà delle persone più vulnerabili e in situazione di fragilità, esprimono forte preoccupazione per le ripercussioni future sullo stato di benessere psico-sociale dei cittadini.
A tale scopo si trasmette una breve nota con la quale si sottopongono alcune proposte e che Le chiediamo di tenere nella dovuta considerazione nel Suo ruolo politico.
Comunicazione trasmessa a tutti i consiglieri regionali (9 aprile 2020)
elenco consiglieri regione Piemonte
ABBIAMO RICEVUTO E PUBBLICHIAMO
Data: 10/04/2020 19:06
Mittente: Domenico Rossi <domenico.rossi@cr.piemonte.it>
Destinatario: SEGRETERIA OASP <segreteria@oaspiemonte.org>
Gentile Presidente,
grazie per i documenti. Li leggerò con attenzione e mi farò parte attiva affinché le proposte arrivino nelle sedi istituzionali del Consiglio Regionale. Grazie per il lavoro svolto,
Domenico Rossi
Data: 14/04/2020 12:54
Mittente: Valter Marin <valter.marin@cr.piemonte.it>
Destinatario: SEGRETERIA OASP <segreteria@oaspiemonte.org>
Grazie
ho letto con attenzione la Vs lettera con le 4 proposte. In qualita’ di componente della quarta commissione consigliare regionale portero’ avanti, per quanto sara’ possibile, le Vostre richieste. Condivido con Voi che in questa emergenza è emerso in modo forte e chiaro l’importanza del Vs ruolo che, sara’ ancor piu’, fondamentale per il dopo Covid.
Cordiali saluti e Buon lavoro
Valter Marin
Alla c.a. Presidente ANCI regionale,
nell’attuale situazione di emergenza sanitaria gli Assistenti Sociali, che sono chiamati quotidianamente a fronteggiare l’aggravarsi delle difficoltà delle persone più vulnerabili e in situazione di fragilità, esprimono forte preoccupazione per le ripercussioni future sullo stato di benessere psico-sociale dei cittadini.
A tale scopo si trasmette una breve nota con la quale si sottopongono alcune proposte e che chiediamo di tenere nella dovuta considerazione.
Cordiali saluti.
Comunicazione trasmessa al Presidente Anci (15 aprile 2020)