Gentili colleghi Assistenti sociali,
segnaliamo un’interessante proposta pubblicata in data odierna sui canali del Consiglio Nazionale e della Fondazione Nazionale assistenti sociali.
Vi invitiamo alla compilazione, speriamo di avere numeri significativi come per altre offerte del passato, testimonianza di una grande responsabilità e disponibilità nel far crescere la conoscenza della disciplina di servizio sociale e della professione.
Vi ringraziamo anticipatamente, ricordandovi che per l’importanza della proposta il Consiglio nazionale, come da Regolamento per la formazione continua, ha ritenuto di riconoscere due crediti formativi di cui uno deontologico riconoscendo nella partecipazione un importante momento di riflessione sull’azione professionale in questo momento di emergenza.
Un caro saluto, buon lavoro e grazie per ciò che state facendo a tutti voi.
Il Consiglio
QUESTIONARIO COVID-19, APERTO A TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ORDINE.
Due crediti formativi, di cui uno deontologico.Nella situazione prodotta dal diffondersi del Coronavirus, sono state attivate tutele per gli assistenti sociali nelle organizzazioni in cui esercitano la professione?
Quali sono le difficoltà che incontrano?
Quali soluzioni stanno sperimentando che potrebbero essere utili ad altri colleghi?Il Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali (CNOAS) e la Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali (FNAS) intendono dare voce all’esperienza degli assistenti sociali coinvolti nella situazione di emergenza sanitaria legata al Covid-19.
Da qui la proposta del questionario che segue.Le domande sono rivolte anche a chi in questo momento non sta lavorando – essendo disoccupato o in pensione- ma ritenga utile rispondere al test facendo riferimento alla propria esperienza o condividendo buone pratiche che sono state attivate e che potrebbero essere replicate in situazioni simili.
Il CNOAS ha riconosciuto per la compilazione del questionario due crediti formativi, di cui uno deontologico.
L’iscritto dovrà caricare autonomamente, una volta terminato il questionario, l’ID 38601 nella propria area riservata.
Il link al questionario: