La Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la transfobia è una ricorrenza riconosciuta dall’Unione europea e dalle Nazioni Unite che si celebra, dal 2004, il 17 maggio di ogni anno contro ogni forma di violenza, discriminazione e intolleranza sulla base dell’orientamento sessuale.
Per questa ragione, come Ordine Assistenti Sociali del Piemonte, condividiamo di seguito una breve riflessione a commento della ricorrenza, poiché rientra in un più ampio tema di tutela della persona relativo al riconoscimento dell’uguaglianza nelle differenze.
«In tema di pari dignità, soprattutto dal punto di vista della protezione rispetto a odio e discriminazioni in base ad orientamento sessuale o genere, siamo una società in cammino – commenta Antonio Attinà, presidente dell’Ordine Assistenti Sociali del Piemonte – ma la strada da percorrere è davvero ancora molta. Gli Assistenti Sociali sentono fortemente la responsabilità di perseguire il diritto delle persone di essere come sono, di avere cura della loro libertà e di contribuire a costruire una comunità sociale senza stigmi e capace di superare i pregiudizi. In un momento storico complesso, in cui si tende a costruire barricate che allontanano le persone tra loro e rischiano di indebolire le comunità, ribadiamo in questa occasione l’importanza di politiche attive che educhino alle differenze».