Riceviamo e pubblichiamo.
Novità Giugno 2014
GESTIRE L’IMPRESA SOCIALENon management del non profit “Un economista che è solo economista
|
“Non management del non profit”: fin dal sottotitolo, una provocazione per contestare credenze radicate. Sono le organizzazioni non profit a doversi necessariamente adeguare alle logiche delle aziende for profit per diventare “di successo”? L’evidenza mostra che lo schema vincente deriva, sempre più, dall’integrazione dei due modelli.
Il volume, ad opera di Autori che a vario titolo hannno maturato una forte esperienza nel Terzo Settore, rivela una realtà per molti aspetti sorprendente. Almeno in Italia, spesso proprio le organizzazioni non profit, avendo sviluppato modelli di gestione del personale focalizzati sul richiamo valoriale ad una mission condivisa, sono riuscite meglio di altre strutture aziendali a crescere in contesti fortemente competitivi. Per questo motivo, gli Autori hanno un duplice obiettivo: Dal controllo di gestione al marketing strategico passando per esperienze concrete e casi studio, con il corredo di schemi e tabelle, l’opera offre un quadro d’insieme multidisciplinare per gestire le imprese non profit, valorizzandone pienamente la loro natura sociale.
Federico Spazzoli, Presidente e Cofondatore di Community Centro Studi. Marta Costantini, Dottore di ricerca in Filosofia, Docente di scuola superiore e Counselor filosofico. Monica Fedeli, Docente in Didattica e metodologie della formazione presso il dipartimento FISPPA (Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata) dell’Università di Padova. Con i contributi di Azio Barani, Martina Gianecchini, Renata Livraghi, Marco Mauriello, Daniele Pedrazzi, Alessia Schiavon, Concetta Tino. |