Palermo – Summer school – 22 – 26 settembre – “Le nuove frontiere professionali del servizio sociale. Cooperazione nelle comunità tra progettazione partecipata, mediazione e peacebuilding”.

Riceviamo e pubblichiamo. I corsi sono a pagamento. Si ricorda che, come da regolamento, è possibile riconoscere crediti formativi per la formazione continua degli assistenti sociali solo ad agenzie/enti/formatori accreditati.

Anche quest’anno l’Università degli Studi d Palermo propone la Summer School rivolta a coloro che hanno conseguito la laurea triennale o la laurea specialistica ai sensi del D.M. 509/99, la laurea triennale o la laurea magistrale ai sensi del DM 270/2004, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti, e coloro che hanno conseguito un Master di I e II livello.

L’edizione 2014, che si terrà a Palermo dal 22 al 26 settembre, avrà come titolo “Le nuove frontiere professionali del servizio sociale. Cooperazione nelle comunità tra progettazione partecipata, mediazione e peacebuilding”.

La frequenza al corso è idonea a conferire un attestato di partecipazione del valore di 3 crediti ECTS. L’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali riconosce 30 crediti formativi per la frequenza del corso. I posti disponibili sono 35 di cui 15 riservati a laureati presso un’altra Università italiana e straniera. Il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione è fissato per il prossimo 10 luglio.

In allegato alla presente inviamo il materiale informativo dell’evento, con preghiera di darne la massima diffusione.

Si coglie l’occasione per portare i nostri più cari saluti
e l’augurio di buone vacanze estive.

La segreteria

Ass. Assistenti Sociali senza Frontiere
Piazzetta Pitagora 6 – 92100  Agrigento
C. F.: 97537880581

summer school 2014 programma[2]

locandina summer school 2014