Newsletter 22 ottobre 2016 – Croas Piemonte
L’editoriale della Presidente.
I numeri del bilancio non sono solo numeri, ma sono le gambe che danno corpo e sostanza alle linee programmatiche e politiche del nostro Consiglio e quindi ciò che proveremo a fare per la nostra Professione.
E a chi osserva e partecipa da fuori cosa sembra di poter dire?
In questa newsletter troverai, come sempre, alcune delle notizie presenti sul sito.
Barbara Rosina.
COSTITUZIONE GRUPPI DI LAVORO PROVINCIALI
Come segnalato nel corso degli incontri provinciali si propone l’avvio di gruppi di lavoro autogestiti nelle diverse province. Il CROAS raccoglierà le disponibilità alla partecipazione e darà comunicazione a mezzo mail ai partecipanti i quali dovranno poi organizzare l’avvio dei lavori, dovranno definire il tema di studio/approfondimento comunicandolo al CROAS per esigenze di coordinamento a livello regionale.
Al termine dei lavori dei gruppi il CROAS acquisirà i documenti di sintesi che saranno diffusi tra la comunità professionale piemontese nelle modalità che si individueranno congiuntamente (convegno conclusivi, pubblicazioni, …)
Pon Inclusione – Sostegno Inclusione Attiva (SIA) –
Comunicazione sulla misura per il contrasto alla povertà – ottobre 2016
L’Ordine Assistenti Sociali del Piemonte, nell’ambito delle proprie competenze relative alla tutela dei cittadini e della professione, ha avviato una riflessione sull’applicazione del SIA.
In data 19 ottobre la comunicazione che segue è stata inviata a tutti i Sindaci piemontesi ed ai Direttori degli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali proponendo di aprire un confronto in merito ed offrendo la disponibilità alla collaborazione ed eventuale sostegno formativo ai professionisti assistenti sociali che saranno coinvolti.
La comunicazione è indirizzata anche a tutti gli assistenti sociali piemontesi, pubblicata sul sito istituzionale ed inviata nella newsletter del 22 ottobre 2016, con l’obiettivo di una sensibilizzazione diffusa sulla necessità di presidiare l’applicazione sul territorio regionale, sulla necessità di individuare le diverse strategie attuate, le criticità rilevate. Sono numerosi gli interrogativi ad oggi aperti.
GRUPPO DI LAVORO CNOAS-CROAS SUL SERVIZIO SOCIALE IN SANITA’
Come anticipato ai referenti della rete dei servizi sociali aziendali della sanità piemontese il cnoas ha istituito un gruppo di lavoro sul servizio sociale professionale nella sanità.
In data 1 ottobre il croaspiemonte ha inviato un documento di sintesi sullo stato dell’arte in Piemonte che è stato pubblicato sul sito istituzionale, come anticipato nella comunicazione al CNOAS, in considerazione della necessità di confronto e riflessione anche a livello locale sui contenuti del documento. Colleghi assistentisociali il documento è un punto di partenza le vostre riflessioni e commenti saranno utili per il lavoro del cnoas.
Ricordiamo che il 31 dicembre 2016 scade il triennio valido ai fini della formazione continua. Tutti gli iscritti dovranno aver maturato entro tale data almeno 60 crediti formativi di cui 15 di area deontologica e di ordinamento della professione.
OCCASIONI FORMATIVE E SEGNALAZIONI EDITORIALI
Ricordiamo che nella sezione del sito istituzionale eventi formativi sono regolarmente inserite tutte le segnalazioni che il CROAS riceve dalle diverse agenzie formative. Segnalateci eventi di interesse.
LAVORO E CONCORSI
CONCORSI
Sono stati pubblicati sul sito web di Expertice France gli Avvisi pubblici di ricerca per tre esperti a breve termine dell’EU, da coinvolgere nel progetto di riforma di protezione sociale EU-China.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 26 ottobre.
Sul sito dell’ASL AT è stato pubblicato l’avviso di mobilità volontaria esterna per 1 posto di “Dirigente Assistente Sociale”. Scadenza 31 ottobre 2016
La collega Martina Vedovato assistente sociale presso il Comune di Udine – Ambito Distrettuale n.4.5 dell’Udinese con contratto a tempo pieno e indeterminato è interessata ad una mobilità in Piemonte, preferibilmente in provincia di Torino.
La collega Nadia Tamagnone assistente sociale presso l’ASL TO5 Dipartimento Dipendenze Patologiche con contratto a tempo indeterminato è interessata ad una mobilità verso Ministero Interno ufficio NOT Prefettura di Torino.
https://www.oaspiemonte.org/category/lavoro-concorsi
Contributi dagli iscritti
Sono presenti diversi contributi nella sezione dedicata che ti invitiamo a visionare e ad ampliare con la tua esperienza professionale.
AVVISI
Consiglio regionale di Disciplina
Si comunica che sono aperti i termini per la sostituzione di Consiglieri di disciplina.
Ti invitiamo a dare la tua disponibilità come componente del Consiglio Regionale di Disciplina, organismo subentrato al CROAS nell’esercizio delle funzioni disciplinari.
Diventare componente del Consiglio Regionale di Disciplina è un’esperienza importante per arricchire la nostra professione e offrire lo spazio per mettere in campo la propria esperienza professionale a tutela della cittadinanza e degli iscritti.
Ti invitiamo a consultare la sezione del sito dedicata al Consiglio di Disciplina
Comunicazioni dal Consiglio Nazionale.
Notizie dal Consiglio Nazionale
_____________________________________________________________________
Ordine Assistenti Sociali Piemonte
Contatti
URL: https://www.oaspiemonte.org
Tel: 011/568.41.13
Mail: segreteria@oaspiemonte.
==============================
Stai ricevendo questa mail perchè sei iscritto all’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte.
Per qualsiasi informazione relativa a questa newsletter scrivi al seguente indirizzo mail: segreteria@oaspiemonte.org
==============================