Newsletter 22 ottobre 2016 – Croas Piemonte

testata_oasp_2015

 

 

Newsletter 22 ottobre 2016 – Croas Piemonte

L’editoriale della Presidente. 

Oggi, 22 ottobre 2016, sono 954 giorni di mandato. 
Sono pochi. Sono tanti. Dipende da che punto guardi il mondo, con la consapevolezza che siamo di passaggio, come nuvole nell’aria, come direbbe Jarabe de Palo. 
Alle volte sembrano pochi. Perché ci sembra di essere in Consiglio da molto di più. Perché crediamo di aver fatto tanto, tantissimo. Ma altre volte sembrano tanti. Perché sappiamo che c’è ancora molto da fare per la nostra Professione. Moltissimo. Ed il tempo che manca alla conclusione del nostro mandato consigliare non ci basterà per fare tutto. E quindi dobbiamo darci priorità e cercare di lasciare la situazione migliore possibile al prossimo mandato. 
Il Consiglio si sta impegnando per assumere un imprescindibile ruolo politico e promozionale della professione, per aumentare la vicinanza alla comunità professionale anche attraverso gruppi di lavoro aperti, presenza nelle diverse occasioni pubbliche, invio frequente di comunicazioni.
Ricordiamo tra gli ultimi appuntamenti gli incontri provinciali con gli iscritti che ci hanno portato a Biella, Novara; Verbania, Alessandria, Torino, Cuneo e che si sono conclusi questa mattina. Gli articoli comparsi sui giornali, il lavoro sullo stato dell’Arte del Servizio Sociale Aziendale in sanità inviato al CNOAS, la lettera aperta inviata ai Sindaci ed ai Direttori di tutti gli Enti Gestori della Regione sul SIA. Ad inizio novembre  ci sarà una riunione di Consiglio straordinaria per discutere le linee programmatiche e politiche dell’ultimo periodo di mandato e mercoledì 26 ottobre ci sarà una riunione di Consiglio importantissima. Il croaspiemonte parlerà del Bilancio di previsione – anno 2017. La nostra preparatissima Consigliera Tesoriere Anna Maria Veglia in questi anni ci ha fatto “entrare” nei numeri, ci ha guidato a vederli come simboli, a comprendere come dalla lettura del bilancio si possano vedere le linee che orientano il lavoro di tutti i giorni.
I numeri del bilancio non sono solo numeri, ma sono le gambe che danno corpo e sostanza alle linee programmatiche e politiche del nostro Consiglio e quindi ciò che proveremo a fare per la nostra Professione.
Sono ciò a cui dedicheremo moltissimo tempo il prossimo mercoledì. 
Ci sembra di poter dire “ce la stiamo mettendo tutta” per perseguire gli obiettivi del mandato, anche se è possibile dover assumere decisioni che potranno essere criticate, non comprese.
E a chi osserva e partecipa da fuori cosa sembra di poter dire?
Senza sapere esattamente quando saranno indette e quindi in mancanza del giorno preciso, il Consiglio ed io pensiamo che abbiamo ancora davanti 507 giorni. Approssimati.
E ci impegneremo come abbiamo fatto fino ad oggi. Siamo consci del fatto che c’è ancora tanto da fare non solo per rafforzare la Professione e la sua immagine all’esterno ma anche per creare connessioni, sinergie, vicinanza ed appartenenza al nostro interno.
Per poter dire, presto o tardi, #vedounasolaprofessione.  
Crediamo di avere ancora ampi margini di miglioramento e siamo convinti che il nostro lavoro porterà risultati e soddisfazione anche a quegli assistenti sociali che nella nostra Regione, come in tutte le altre, sono così concentrati ed impegnati nel lavoro quotidiano o sono costretti a cercare lavori temporanei in attesa di iniziare, prima o poi, ad esercitare la professione, che percepiscono con maggiore difficoltà il lavoro degli organismi di rappresentanza della Professione. 
Ci auguriamo, come sempre, che tu sia dei nostri nella costruzione di nuove strade e nel rafforzamento di quelle già percorse. 
Un ultimo pensiero è interno al Consiglio.
In questi 954 giorni di mandato le consigliere Cristiana Dante, eletta al Consiglio nazionale, Cristiana Pregno e Sara Fabris si sono dimesse. A loro il ringraziamento sincero per aver condiviso una parte del percorso. 
Ma come si sa, gente che va e gente che viene… 
Sono arrivate in Consiglio portando energie nuove Pierpaola Manassero di sezione A e Francesca Longobardi di sezione B ed in occasione della prossima riunione sarà insediato il collega di sezione A Pietro Gobbo.
A tutti loro il benvenuto in questa coinvolgente, interessante, sfidante, stancante (diciamocelo!) avventura! 

In questa newsletter troverai, come sempre, alcune delle notizie presenti sul sito.

Buona lettura.
Il Presidente.

Barbara Rosina. 

 
________________________________________________________

COSTITUZIONE GRUPPI DI LAVORO PROVINCIALI

Come segnalato nel corso degli incontri provinciali si propone l’avvio di gruppi di lavoro autogestiti nelle diverse province. Il CROAS raccoglierà le disponibilità alla partecipazione e darà comunicazione a mezzo mail ai partecipanti i quali dovranno poi organizzare l’avvio dei lavori, dovranno definire il tema di studio/approfondimento comunicandolo al CROAS per esigenze di coordinamento a livello regionale.

Al termine dei lavori dei gruppi il CROAS acquisirà i documenti di sintesi che saranno diffusi tra la comunità professionale piemontese nelle modalità che si individueranno congiuntamente (convegno conclusivi, pubblicazioni, …)

Vai alla notizia sul sito

Pon Inclusione – Sostegno Inclusione Attiva (SIA) –

Comunicazione sulla misura per il contrasto alla povertà – ottobre 2016

L’Ordine Assistenti Sociali del Piemonte, nell’ambito delle proprie competenze relative alla tutela dei cittadini e della professione, ha avviato una riflessione sull’applicazione del SIA.

In data 19 ottobre la comunicazione che segue è stata inviata a tutti i Sindaci piemontesi ed ai Direttori degli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali proponendo di aprire un confronto in merito ed offrendo la disponibilità alla collaborazione ed eventuale sostegno formativo ai professionisti assistenti sociali che saranno coinvolti.

La comunicazione è indirizzata anche a tutti gli assistenti sociali piemontesi, pubblicata sul sito istituzionale ed inviata nella newsletter del 22 ottobre 2016, con l’obiettivo di una sensibilizzazione diffusa sulla necessità di presidiare l’applicazione sul territorio regionale, sulla necessità di individuare le diverse strategie attuate, le criticità rilevate. Sono numerosi gli interrogativi ad oggi aperti.

vai alla news sul sito

GRUPPO DI LAVORO CNOAS-CROAS SUL SERVIZIO SOCIALE IN SANITA’

Come anticipato ai referenti della rete dei servizi sociali aziendali della sanità piemontese il cnoas ha istituito un gruppo di lavoro sul servizio sociale professionale nella sanità.
In data 1 ottobre il croaspiemonte ha inviato un documento di sintesi sullo stato dell’arte in Piemonte che è stato pubblicato sul sito istituzionale, come anticipato nella comunicazione al CNOAS, in considerazione della necessità di confronto e riflessione anche a livello locale sui contenuti del documento. Colleghi assistentisociali il documento è un punto di partenza le vostre riflessioni e commenti saranno utili per il lavoro del cnoas. 

Vai alla notizia sul sito

FORMAZIONE CONTINUA

Conclusione triennio Formazione Continua 2014-2016

Ricordiamo che il 31 dicembre 2016 scade il triennio valido ai fini della formazione continua. Tutti gli iscritti dovranno aver maturato entro tale data almeno 60 crediti formativi di cui 15 di area deontologica e di ordinamento della professione.

Ti invitiamo a consultare la sezione dedicata del sito (clicca qui) per ulteriori informazioni, nel caso di dubbi non chiariti dalle ampie FAQ ti preghiamo di segnalarlo in modo da rendere il sito ancora più completo.
E’ possibile fruire del programma gratuito di formazione a distanza “I fondamenti di una professione che guarda al futuro: ordinamento, etica e deontologia dell’Assistente sociale” che il Consiglio nazionale ha messo a disposizione degli assistenti sociali italiani ed a supporto dei Consigli regionali che hanno il compito di erogare la formazione deontologica e di ordinamento professionale agli iscritti senza oneri per questi ultimi. Il corso permette di coprire l’obbligo di tutti i crediti di area deontologica previsti per l’intero triennio formativo.

OCCASIONI FORMATIVE E SEGNALAZIONI EDITORIALI

Ricordiamo che nella sezione del sito istituzionale eventi formativi sono regolarmente inserite tutte le segnalazioni che il CROAS riceve dalle diverse agenzie formative. Segnalateci eventi di interesse.

LAVORO E CONCORSI

CONCORSI

Sono stati pubblicati sul sito web di Expertice France gli Avvisi pubblici di ricerca per tre esperti a breve termine dell’EU, da coinvolgere nel progetto di riforma di protezione sociale EU-China.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 26 ottobre.

Sul sito dell’ASL AT è stato pubblicato l’avviso di mobilità volontaria esterna per 1 posto di “Dirigente Assistente Sociale”. Scadenza 31 ottobre 2016

La collega Martina Vedovato assistente sociale presso il Comune di Udine – Ambito Distrettuale n.4.5 dell’Udinese con contratto a tempo pieno e indeterminato è interessata ad una mobilità in Piemonte, preferibilmente in provincia di Torino.

La collega Nadia Tamagnone assistente sociale presso l’ASL TO5 Dipartimento Dipendenze Patologiche con contratto a tempo indeterminato è interessata ad una mobilità verso Ministero Interno ufficio NOT Prefettura di Torino.

https://www.oaspiemonte.org/category/lavoro-concorsi

Contributi dagli iscritti

Sono presenti diversi contributi nella sezione dedicata che ti invitiamo a visionare e ad ampliare con la tua esperienza professionale.

AVVISI

Consiglio regionale di Disciplina 

Si comunica che sono aperti i termini per la sostituzione di Consiglieri di disciplina.

Ti invitiamo a dare la tua disponibilità come componente del Consiglio Regionale di Disciplina, organismo subentrato al CROAS nell’esercizio delle funzioni disciplinari.

Diventare componente del Consiglio Regionale di Disciplina è un’esperienza importante per arricchire la nostra professione e offrire lo spazio per mettere in campo la propria esperienza professionale a tutela della cittadinanza e degli iscritti.

Ti invitiamo a consultare la sezione del sito dedicata al Consiglio di Disciplina

Comunicazioni dal Consiglio Nazionale. 

Notizie dal Consiglio Nazionale

_____________________________________________________________________

Ordine Assistenti Sociali Piemonte

Contatti

URL: https://www.oaspiemonte.org

Tel: 011/568.41.13

Mail: segreteria@oaspiemonte.org

===============================================================================================
Stai ricevendo questa mail perchè sei iscritto all’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte.
Per qualsiasi informazione relativa a questa newsletter scrivi al seguente indirizzo mail: segreteria@oaspiemonte.org
===============================================================================================