Newsletter luglio 2016 – OAS Piemonte

Gentile Collega assistente sociale,

ti comunichiamo che nella seduta di Consiglio del 12 luglio sono stati programmati gli incontri provinciali con gli iscritti previsti dall’art. 32 del Regolamento interno del CROAS approvato nell’agosto dello scorso anno. Puoi consultare la notizia sul sito, aggiorneremo la notizia per inserire le proposte di contenuti, le sedi, le modalità di iscrizione.
Come avrai visto in ottemperanza al Regolamento interno ed all’art. 66 Capo V del Codice Deontologico dell’Assistente Sociale – 2009, nelle specifiche sezioni del sito istituzionale sono stati pubblicati  i report di attività delle Commissioni, del Presidente e del Segretario validati dal Consiglio in seduta plenaria in data 12 maggio 2016 e del Tesoriere inserito in data 4 luglio 2016 sul sito. La notizia sul sito
Il Consiglio ha inoltre ritenuto opportuno avviare un lavoro di comunicazione esterna su temi importanti per la professione ritenendo importante rispondere anche in questo senso al Codice Deontologico
In prossimità delle Elezioni Comunali 2016 che il 5 giugno hanno coinvolto 156 comuni della regione Piemonte il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali del Piemonte ha ritenuto necessario inviare una Lettera aperta ai Candidati Sindaci Servizi sociali: #voltare pagina, subito. La lettera aperta è stata pubblicata venerdì 3 giugno, sul quotidiano La Stampa. La notizia

In data 5 luglio è stato pubblicato un comunicato dal titolo “Gli assistenti sociali sono a fianco delle persone LGBT nella lotta per i diritti civili e sociali”, la notizia, ripresa anche dal sito UbiMinor – Il portale dell’adolescenza inquieta è stata visualizzata da oltre 2000 persone.

In data 10 luglio è stato pubblicato un dal titolo “Il CROAS Piemonte appoggia le battaglie contro il gioco d’azzardo patologico anche questo comunicato ha avuto in pochi giorni quasi 1500 visualizzazioni.

Cosa pensi di queste iniziative? I tuoi commenti saranno importanti per orientare il nostro lavoro ed anche la segnalazione di eventuali temi sui quali fare riflessioni e comunicati.

In questa newsletter troverai, come sempre, alcune delle notizie presenti sul sito.

Buona lettura.
Il Presidente.

Barbara Rosina. 

 
________________________________________________________

INVITO ALLA PARTECIPAZIONE A UN GRUPPO DI RICERCA SULLE RAPPRESENTAZIONI DELLE FAMIGLIE IMMIGRATE NELL’INTERVENTO PROFESSIONALE DELLE/GLI ASSISTENTI SOCIALI DELL’AREAMETROPOLITANA TORINESE. Scadenza 19 settembre 2016.

leggi la notizia sul sito

FORMAZIONE CONTINUA

Conclusione triennio Formazione Continua 2014-2016

 

Ricordiamo che il 31 dicembre 2016 scade il triennio valido ai fini della formazione continua. Tutti gli iscritti dovranno aver maturato entro tale data almeno 60 crediti formativi di cui 15 di area deontologica e di ordinamento della professione.

Ti invitiamo a consultare la sezione dedicata del sito (clicca qui) per ulteriori informazioni, nel caso di dubbi non chiariti dalle ampie FAQ ti preghiamo di segnalarlo in modo da rendere il sito ancora più completo.
Ti ricordiamo che il Consiglio del Piemonte ha ritenuto importante sostenere l’acquisizione dei crediti necessari anche con l’acquisto per tutti gli iscritti del
CORSO FAD  “Rischi, responsabilità e dilemmi etici nel lavoro dell’assistente sociale. Valutazione di efficacia degli interventi del servizio sociale”.
Fino al 31 agosto 2016 sarà fruibile on line gratuitamente per tutti gli iscritti all’Ordine del Piemonte il corso “Rischi, responsabilità e dilemmi etici nel lavoro dell’assistente sociale. Valutazione di efficacia degli interventi del servizio sociale”. Sul sito troverai tutte le informazioni sul corso e sulle modalità di fruizione. Il coso riconosce 15 crediti formativi di cui 5 deontologici.
E’ inoltre possibile fruire del programma gratuito di formazione a distanza “I fondamenti di una professione che guarda al futuro: ordinamento, etica e deontologia dell’Assistente sociale” che il Consiglio nazionale ha messo a disposizione degli assistenti sociali italiani ed a supporto dei Consigli regionali che hanno il compito di erogare la formazione deontologica e di ordinamento professionale agli iscritti senza oneri per questi ultimi. Il corso permette di coprire l’obbligo di tutti i crediti di area deontologica previsti per l’intero triennio formativo.

OCCASIONI FORMATIVE E SEGNALAZIONI EDITORIALI

Ricordiamo che nella sezione del sito istituzionale eventi formativi sono regolarmente inserite tutte le segnalazioni che il CROAS riceve dalle diverse agenzie formative. Segnalateci eventi di interesse.

LAVORO E CONCORSI

CONCORSI

Non sono presenti comunicazioni.

 

Contributi dagli iscritti

Sono presenti diversi contributi nella sezione dedicata che ti invitiamo a visionare e ad ampliare con la tua esperienza professionale.

AVVISI

Consiglio regionale di Disciplina 

Si comunica che dovrnno  essere riaperti per la terza volta i termini per la sostituzione di Consiglieri di disciplina. Alla chiusura del secondo avviso è pervenuta una sola candidatura.

In considerazione dell’aggravio di lavoro per i colleghi che sostengono il lavoro Ti invitiamo quindi a dare la tua disponibilità come componente del Consiglio Regionale di Disciplina, organismo subentrato al CROAS nell’esercizio delle funzioni disciplinari.

Diventare componente del Consiglio Regionale di Disciplina è un’esperienza importante per arricchire la nostra professione e offrire lo spazio per mettere in campo la propria esperienza professionale a tutela della cittadinanza e degli iscritti.

Ti invitiamo a consultare la sezione del sito dedicata al Consiglio di Disciplina

Comunicazioni dal Consiglio Nazionale. 

Notizie dal Consiglio Nazionale

_____________________________________________________________________

Ordine Assistenti Sociali Piemonte

Contatti

URL: https://www.oaspiemonte.org

Tel: 011/568.41.13

Mail: segreteria@oaspiemonte.org

 

===============================================================================================
Stai ricevendo questa mail perchè sei iscritto all’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte.
Per qualsiasi informazione relativa a questa newsletter scrivi al seguente indirizzo mail: segreteria@oaspiemonte.org
===============================================================================================