NEWSLETTER – Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte
Se non visualizzi correttamente il messaggio, clicca QUI | ||
![]() |
||
LE TOP NEWS DI MARZO Sintesi delle notizie principali Newsletter n. 4/2013- | ||
|
L’ORDINE INFORMA |
Aumentano le famiglie senza occupati e cresce la ”grave deprivazione”. Redattore sociale
I dati del “Rapporto sul benessere equo e sostenibile in Italia” di ISTAT-CNEL (11/03/2013) Negli ultimi cinque anni la crisi ha avuto profonde ripercussioni sul tessuto sociale italiano, causando l’aumento delle disuguaglianze e delle differenze territoriali e riducendo la già scarsa mobilità sociale. |
“CURARE L’ADOZIONE”
Qui di seguito il liveblogging del convegno a cura di Francesca Longobardi.
Seguite con me il convegno “Curare l’adozione” #cismai
Flessione delle adozioni in Piemonte #cismai
“Travolti dalla crisi sociale, siamo poco abituati a sottolineare le dimensioni positive.” I complimenti di Giuliano al #cismai
Cosa si dice: “Gli assistenti sociali rubano i bambini per rivenderlì ad altre famiglie” #cismai
Secondo Barcucci, la scommessa è imparare a lavorare in sinergia rispettando il ruolo degli altri professionisti. #cismai
“Se si investe nella tutela, si risparmia nella cura”. Barcucci #cismai
“Se non manteniamo un livello decente dei servizi pubblici, ci saranno delle ripercussioni rilevanti sulla salute dei cittadini”. #cismai
I giovani adottati internaz presentano un più elevato rischio psicopatologico #cismai
Rischio genetico diminuisce se il bambino viene inserito in una famiglia che funziona bene #cismai
Gerarchia degli interventi. Il primo obiettivo deve essere la sicurezza e poi l’esplorazione con la narrazione #cismai
“Presa in carico ecologica sia per il sostegno che per il trattamento” Vadilonga #cismai
Parlare del prima. “Ciò di cui non si parla produce sintomi” Ghezzi #cismai
Trauma: evento a cui non siamo preparati #cismai http://instagr.am/p/W1XXKHRsiw/
Leggi il documento “Requisiti di “qualità” per gli interventi a favore dei minori adottati” (2011)
CLICCA SULL’IMMAGINE PER RISPONDERE ALLE DOMANDE DEL SONDAGGIO!
|
![]() |
WWSD 2013Dal 2008 il terzo martedì di marzo di ogni anno si celebra in tutto il mondo il World Social Work Day. Per la prima volta verrà celebrato congiuntamente tra i due atenei piemontesi in un’unica sede: per il 2013 si terrà a Torino e si svolgerà per tutta la giornata. GUARDA LA LOCANDINA E LEGGI IL PROGRAMMA DELL’EVENTO CAMBIO DI SEDE Informiamo che, causa l’elevato numero di richieste di iscrizione pervenute, si è provveduto a individuare una nuova sede in cui svolgere il WSWD al fine di poter ammettere tutti coloro interessati all’iniziativa in un primo momento esclusi. Vi comunichiamo pertanto che l’evento si terrà presso: *Aula Gialla* *Dipartimento di Management (ex Facoltà di Economia)* *C.so Unione Sovietica, 218 Bis – Torino |
|
26 MARZO, PIOVE DI SACCO “E-socialwork, nuove tecnologia e lavoro sociale” Compila il modulo di iscrizione APRILE, ALESSANDRIA L’Ordine organizza un percorso formativo dal titolo: “Deontologia e responsabilità professionale dell’assistente sociale” percorso formativo deontologia e responsabilità professionali 2013 4 APRILE, TORINO La Bottega del Possibile ha organizzato il convegno “I ricordi della felicità nella mente smarrita“. 4 APRILE, MODENA “Servizio sociale e calamità naturali“, corso organizzato dal Coordinamento Ordini Assistenti Sociali Area Nord. |
ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DEL PIEMONTE
Redazione a cura di Carmela, F. Longobardi, Assistente Sociale e Giornalista Pubblicista
e di Andrea Pavese, Segretario dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte
Contattateci su twitter.com come @Francesca_Long e @andreapavese1
https://www.oaspiemonte.org/ – Tel. 011/568.41.13 – segreteria@oaspiemonte.org
Per non ricevere più questa newsletter, inviare un messaggio vuoto a segreteria@oaspiemonte.org
scrivendo nell’oggetto: ”cancellare”.
N.B.: per farlo, usare lo stesso indirizzo che si intende cancellare.
Se ritieni utile la newsletter, consiglia ad altri iscritti di registrare la propria email.
Iscrizione Mailinglist
Riceverai un email con un link per confermare l’iscrizione
“Iscrivendosi si autorizza l’Ordine Assistenti Sociali Piemonte al trattamento dei dati personali nel rispetto del codice secondo il Decreto Legislativo n°196 del 30/06/2003”
![]() |