NEWSLETTER – Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte
Se non visualizzi correttamente il messaggio, clicca QUI | ||
![]() |
||
LE TOP NEWS DI DICEMBRE Sintesi delle notizie principali Newsletter n. 7/2012- | ||
![]()
|
|
L’ORDINE INFORMA
L’Ordine degli Assistenti Sociali – Consiglio Nazionale plaude all’approvazione del progetto di legge sulla Filiazione naturale. Il provvedimento, definitivamente approvato dall’Assemblea della Camera nella giornata di martedì 27 novembre 2012, è volto ad eliminare dall’ordinamento le residue distinzioni tra figli legittimi e figli naturali, affermando il principio dell’unicità dello stato giuridico dei figli. RICONOSCIMENTO FIGLI NATURALI, IL TESTO DELLA LEGGE. Leggioggi.it Sì definitivo alle norme in materia di riconoscimento dei figli naturali. Ieri la Camera ha approvato in via definitiva il testo unificato dei progetti di legge Mussolini e Carlucci; Bindi ed altri; Palomba e Borghesi; Capano e Ferranti; d’iniziativa del Governo; Binetti ed altri; Brugger e Zeller, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, recante Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali (C. 2519-3184-3247-3516-3915-4007-4054-B) La legge consta di sei articoli: il primo disciplina le nuove disposizioni in materia di filiazione; il secondo prevede una delega al Governo per la modifica delle disposizioni vigenti per eliminare ogni discriminazione tra figli legittimi, naturali e adottivi; il terzo ridefinisce le competenze fra tribunali ordinari e tribunali dei minorenni in materia di procedimenti di affidamento e mantenimento dei figli dettando, inoltre, disposizioni a garanzia del diritto dei figli agli alimenti e al mantenimento; gli articoli 4 e 5 recano disposizioni transitorie e in materia di stato civile mentre l’art. 6 reca la clausola di invarianza. LA PROVINCIA PROPONE DEI SEMINARI E SI DIMENTICA DI COINVOLGERE L’ORDINE La premessa
Il Workshop strettamente correlato al lavoro degli assistenti sociali
Il Presidente Barbara Salvetti invia una lettera al Presidente della Provincia di Torino
Il Presidente Saitta, in una lettera indirizzata al Presidente Salvetti, assicura di voler coinvolgere l’Ordine degli Assistenti Sociali
PIERLUIGI RICCI E FEDERICA LIMASCO SONO I VINCITORI DEL CONCORSO PER UN “ELABORATO FINALE” DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE Pierluigi Ricci e Federica Limasco saranno premiati il 14 dicembre in occasione del convegno “Deontologia e Responsabilità dell’Assistenti Sociale”. A loro vanno i nostri più sentiti complimenti! CONSULENZA LEGALE A FAVORE DEGLI ISCRITTI Si invitano i colleghi che intendano avvalersi di consulenza legale in materia di stretta pertinenza professionale a far pervenire via mail alla segreteria i quesiti (specificando in sintesi la fattispecie). Valutata la pertinenza della richiesta si procederà all’inoltro al consulente. Non è possibile prendere in considerazione problematiche di natura sindacale. Per ulteriori informazioni potete contattare il Segretario dell’Ordine, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30 alle 18.00 al numero 377-322.71.52 NOTIZIE DAL WEBPEGGIORANO LE CONDIZIONI DEI MINORI: 720 MILA VIVONO IN STATO DI POVERTÀ ASSOLUTA. RedattoreSociale.itDebito pubblico e tagli ai servizi, “così l’Italia nega il futuro ai bambini” UNA PROFESSIONE ALLE CORDE? ASSISTENTI SOCIALI DI FRONTE ALLA CRISI DEL WELFARE LombarsiaSociale.it Relazioni e documenti riguardanti il tema in oggetto. BERTOTTI_le sfide per l’assistente sociale 1
GHETTI_Il percorso di ricerca GORI_Le sfide per il welfare lombardo MERLO_Dare voce al territorio Volantino_professioneallecorde DE AMBROGIO CASARTELLI Le sfide per l’assistente sociale
|
|
|
|
14 DICEMBRE, TORINO
Il percorso formativo dal titolo “Deontologia e Responsabilità dell’Assistenti Sociale”, sta volgendo al temine. Stiamo organizzando il seminario di restituzione del percorso. Consulta il programma della giornata 19 DICEMBRE, TORINO La Regione Piemonte, con la collaborazione del Ministero della Giustizia, del Comune di Torino e dell’ASL TO1, ha organizzato il convegno “Sanità e Giustizia Minorile in Piemonte: dalle complessità istituzionali alle prospettive future Costruzione di una Rete“. brochure_convegno 19 dicembre 2012 24 GENNAIO, TORINO Maggioli formazione e consulenza organizza il convegno “Alzheimer: idee per la qualità di vita. Dal problema del disorientamento cognitivo al campo infinito delle possibilità“. 16 FEBBRAIO, ASTI Il Dott. Antonio Bellicoso propone il corso “Internet per il servizio sociale: strumenti, risorse e applicazioni di nuova generazione”. Asti 16 febbraio 2013 Scheda iscrizione internet per il servizio sociale Corso di formazione per Mediatori professionisti _ Torino Iscrizione al Corso di Formazione per Mediatori Professionisti TORINO Corsi di IN_ FORMAZIONE_dicembre12 organizzati dalla Provincia di Torino |
ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DEL PIEMONTE
Redazione a cura di Carmela, F. Longobardi, Assistente Sociale e Giornalista Pubblicista
e di Andrea Pavese, Segretario dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte
Contattateci su twitter.com come @Francesca_Long e @andreapavese1
https://www.oaspiemonte.org/ – Tel. 011/568.41.13 – segreteria@oaspiemonte.org
Per non ricevere più questa newsletter, inviare un messaggio vuoto a segreteria@oaspiemonte.org
scrivendo nell’oggetto: ”cancellare”.
N.B.: per farlo, usare lo stesso indirizzo che si intende cancellare.
Se ritieni utile la newsletter, consiglia ad altri iscritti di registrare la propria email.
Iscrizione Mailinglist
Riceverai un email con un link per confermare l’iscrizione
“Iscrivendosi si autorizza l’Ordine Assistenti Sociali Piemonte al trattamento dei dati personali nel rispetto del codice secondo il Decreto Legislativo n°196 del 30/06/2003”
![]() |