29/11/2014
La newsletter è stata inviata a tutti gli indirizzi di posta elettronica di cui l’Ordine del Piemonte dispone e quindi a 1982 assistenti sociali piemontesi.
Ad 11 giorni dall’invio è stata aperta 1014 volte da 398 lettori, il 20% degli iscritti piemontesi.
Gentile Collega,
In questi mesi abbiamo lavorato sui temi della formazione continua, stiamo stipulando numerose convenzioni con Enti/Agenzie Formative/Formatori con l’obiettivo di elaborare percorsi che permettano di coniugare l’obbligo formativo dei professionisti assistenti sociali con la necessità di avere, nei servizi, professionisti in grado di gestire le complessità delle domande e dei bisogni posti dai cittadini. Entro il 15 dicembre predisporremo ed invieremo il Progetto formativo per il 2015 elaborato anche grazie alle risposte al questionario on line che abbiamo sottoposto a tutti gli iscritti piemontesi.
In considerazione delle numerose segnalazioni di colleghi disoccupati, abbiamo ottenuto la possibilità di iscrizioni a titolo gratuito o la possibilità di inserirli in percorsi organizzati per interni da diversi Enti. Come puoi vedere dallo schema di convenzione deliberato dal Consiglio cerchiamo di porre grande attenzione nel favorire percorsi formativi per tutti gli iscritti.
Segnalo nuovamente che il sito è costantemente aggiornato e le possibilità di partecipazione ai diversi corsi sono inserite in modo puntuale così come le eventuali procedure di selezione per i posti a titolo gratuito in caso di eccedenza di richieste (fattispecie che si verifica regolarmente).
In ultimo, come vedrai nella newsletter, il Consiglio ha deliberato in data 24 settembre u.s. l’acquisto di un corso di formazione a distanza che sarà fruibile gratuitamente da tutti gli iscritti all’Ordine del Piemonte nel periodo 18 novembre 2014-31 agosto 2015.
Barbara Rosina.
FORMAZIONE CONTINUA
REGISTRAZIONE
Al fine di certificare la propria posizione in riferimento alla Formazione Continua è possibile registrarsi in Area Riservata sul sito del CNOAS fino al 31-12-2014.
OCCASIONI FORMATIVE E SEGNALAZIONI EDITORIALI
Ricordiamo che nella sezione del sito istituzionale Segnalazione eventi formativi sono regolarmente inserite tutte le segnalazioni che il CROAS riceve dalle diverse agenzie formative. Segnalateci eventi di interesse.
LAVORO E CONCORSI
CONCORSI
Il Comune di Imperia ha bandito una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria di idoneità per l’assunzione di personale con contratto a tempo determinato e parziale (20 ore settimanali) nel profilo professionale di “Assistente sociale”. Scadenza domande 1 dicembre.
E’ inoltre presente una Ricerca scambio per mobilità verso Comune di Torino
Contributi dagli iscritti
Segnaliamo un intressante contributo inviato all’Ordine da un collega piemontese che ci racconta un’esperienza professionale non convenzionale. Ci auguriamo che possa essere di ispirazione e riflessione. Sportello di prossimità (…) di Matteo Salvagno
AVVISI
PEC
Ad oggi solo il 10% degli iscritti (su un totale di 2400) ha aderito alla proposta di attivazione Posta Elettronica Certificata (PEC) gratuita. L’attivazione sarà possibile sino al 31 dicembre 2014. A partire dal 2015 il Croas Piemonte continuerà ad offrire il servizio gratuitamente solo a coloro che avranno attivato la PEC entro tale data.
Comunicazioni dal Consiglio Nazionale.
Notizie dal Consiglio Nazionale
_____________________________________________________________________
Ordine Assistenti Sociali Piemonte
Contatti
URL: https://www.oaspiemonte.org
Tel: 011/568.41.13
Mail: segreteria@oaspiemonte.
==============================
Stai ricevendo questa mail perchè sei iscritto all’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte.
Per qualsiasi informazione relativa a questa newsletter scrivi al seguente indirizzo mail: segreteria@oaspiemonte.org
==============================