Riceviamo dalla dott.ssa Maria Grazia Breda di Fondazione Promozione sociale e pubblichiamo.
PROSPETTIVE ASSISTENZIALI
Perchè abbonarsi
Prospettive assistenziali è la rivista che si occupa della promozione e la tutela dei diritti delle persone anziane malate croniche non autosufficienti e persone con malattia di Alzheimer o altre forme di demenza senile e delle persone con disabilità intellettiva grave o autismo.
Prospettive assistenziali viene pubblicata ininterrottamente dal 1968 e continua ad affrontare temi di interesse per gli utenti e gli operatori dei servizi sanitari e socio-sanitari, medici, infermieri, assistenti sociali, per gli amministratori, gli avvocati e i giuristi che si confrontano sulla materia. I temi all’ordine del giorno sono rilevanti: le cure socio-sanitarie (prioritariamente a domicilio), le sentenze che riguardano il settore sanitario e socio-sanitario, le norme per il “dopo di noi”, l’autismo, l’introduzione del nuovo Isee ed i contributi economici richiesti ai parenti degli utenti delle prestazioni socio-sanitarie.
L’abbonamento a Prospettive assistenziali decorre dal 1° gennaio al 31 dicembre. Costa 50 euro per l’abbonamento ordinario; 60 per i sostenitori; 100 per gli abbonamenti promozionali e 40 per i soci delle organizzazioni aderenti al Csa – Coordinamento sanità e assistenza tra i movimenti di base.
Può attivare il Suo abbonamento in due modi, proceda già oggi stesso:
– con versamento su conto corrente postale n. 25454109 (bollettino allegato) intestato a: Associazione promozione sociale (Cod. Fiscale 97557070014) Via Artisti, 36 – 10124 Torino (Iban: IT49S0760101000000025454109);
– tramite bonifico bancario, all’Associazione promozione sociale, codice Iban: IT39Y0200801058000002228088 (Unicredit banca, Agenzia Torino, C.so S. Maurizio 42).
Restando in attesa della Sua gradita adesione a Prospettive assistenziali,
le auguriamo fin da ora… buona lettura.