Riceviamo e pubblichiamo.
Il Coordinamento Nazionale dei Comitati e/o delle Associazioni di Tutela dei Diritti delle persone non autosufficienti, delle Famiglie delle Vittime delle RSA, e dei lavoratori sociosanitari organizzano una serie di incontri sui temi dei diritti alle cure sanitarie rivolte alle persone anziane non autosufficienti.
Gli incontri sono aperti a tutti i famigliari degli anziani, ai soci dei Comitati e delle Associazioni, agli operatori e ai rappresentanti sindacali, a chiunque voglia approfondire questi argomenti.
Gli incontri prevedono la possibilità di ascoltare dei relatori esperti e di interagire proponendo quesiti e problemi da condividere e discutere insieme.
Per seguire gli incontri compilare il link che si trova nella mail. Verrà successivamente inviata la conferma e il link per seguire gli incontri.
Qui di seguito il programma: Corso sui diritti alle cure per gli anziani malati cronici non autosufficienti
Associazioni e Comitati aderenti al Coordinamento Nazionale:
ANCHISE (Comitato Nazionale Familiari RSA RSD Sanità) – RM
ADINA – FI
A.GE.CEM onlus (Ass. Genitori Centro Educazione Motoria) – RM
Angeli Custodi (tutele dei diritti civili e umani degli Ospiti nelle case di riposo) – CR
ANIEP (Ass. Naz. per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili) -BO
Ass. MAI SOLI a.p.s. – Abano Terme, PD
Autismo: Persone, bisogni, diritti – TO
Comitato “Forum ex articolo 26” – RM
Comitato “RSA Unite” del Trentino
Comitato Civico Cori – LT
Comitato Familiari e Ospiti di Casa Sterni – PD
Comitato Libro Verde (Comitato Regionale Familiari e Operatori) – MO
Comitato Parenti Madonna del Rosario Civitavecchia -RM
COMITATO PARENTI RSA DI MANDELLO DEL LARIO – LC
Comitato Vittime CRA RSA Modena
CUB Sanità – FI
CUB PENSIONATI -RM
L’associazione Di.A.N.A. Onlus – VR
FONDAZIONE PROMOZIONE SOCIALE – TO
MEDICINA DEMOCRATICA ONLUS – MI
UMANA OdV – PG
USB PENSIONATI – Rm
USB Sanità – Parma
Segreteria organizzativa del Corso
Medicina Democratica Onlus
Laura Valsecchi
l.valsecchi@medicinademocratica.org
segreteria@medicinademocratica.org
Si ricorda che non sono stati chiesti crediti formativi ex ante ed essendo webinar non sono accreditabili ex post.