Alcol e droghe: un master europeo multidisciplinare SETTIMA EDIZIONE 2025-2027

Gentili colleghi e colleghe,

con la presente vi informiamo del Master attivo ormai da diversi anni presso l’Università di Torino insieme ad altre università europee nell’ambito degli studi sull’alcol e le droghe.

Nel master si affrontano i temi dell’uso di sostanze psicoattive legali e illegali, della dipendenza da sostanze e delle nuove forme di dipendenza in una prospettiva multidisciplinare e internazionale, attraverso l’esame critico delle evidenze scientifiche e della loro rilevanza nei diversi contesti politici, sociali, economici e culturali.
Il master si rivolge a figure strategiche nel campo della prevenzione, cura e riabilitazione delle dipendenze patologiche. In particolare, a coloro che intendono acquisire una formazione e un titolo, oltre che una rete di relazioni internazionali, che possa favorire l’accesso a posizioni apicali e di coordinamento a livello di azienda sanitaria, di ente privato e del terzo settore, ma anche di altri enti e istituzioni a livello regionale e nazionale.

Il master è aperto a tutti i laureati (laurea triennale e laurea magistrale) e, in particolare: operatori degli enti pubblici, del terzo settore e privati che si trovano in posizione di coordinamento di servizi e progetti di prevenzione, cura, riabilitazione delle dipendenze patologiche, direttori di strutture aziendali e sovra-aziendali, ricercatori, professionisti e funzionari regionali impegnati nel coordinamento di attività e definizione di policy.