Torino – 15 settembre, 25-26 settembre, 14-15-16 ottobre 2014 – Corsi Maggioli – La diagnosi sociale – Solo dal caos nascono le stelle danzanti

Riceviamo e pubblichiamo.

 

LA DIAGNOSI SOCIALE
Solo dal caos nascono le stelle danzanti
 
Corso di formazione per assistenti sociali dipendenti pubblici: finanziato dal bando INPS 2013 Homo Sapiens Sapiens anno
di realizzazione 2014

E’ stato richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali

Torino, 15 settembre, 25-26 settembre, 14-15-16 ottobre 2014Approfondisci

Obiettivi 
Obiettivo principale del corso è quello di approfondire le conoscenze diagnostiche utilizzate
ed utilizzabili dagli assistenti sociali ai fini operativi nei diversi servizi istituzionali, con particolare attenzione al lavoro multiprofessionale.
In particolare, il corso analizza il ruolo che i fattori di rischio e i fattori di protezione giocano
nella formulazione di una corretta diagnosi sociale, con specifico riferimento al lavoro professionale dell’assistente sociale nella relazione d’aiuto.
Si intende inoltre coniugare gli aspetti teorici della diagnostica psico-sociale con esercitazioni pratiche, allo scopo di favorire il corretto utilizzo delle diverse tecniche in un’ottica sia di omogeneizzazione
delle pratiche professionali e di integrazione, sia del lavoro multidisciplinare di integrazione sociosanitaria.

Docenti
Paolo Marchetti
Assistente Sociale, Docente Universitario, Formatore e Responsabile Unità Operativa Servizio Sociale ASL Roma

Sabrina Banzato
Assistente Sociale, Sociologo della Salute, Docente Universitario, Formatore ed Esperto in progettazione dei Servizi e Sistemi Informativi

Cristina Lauricella
Assistente Sociale, Formatore ed Esperto nel campo della Salute Mentale e delle metodologie d’accoglienza nei Punti Unici di Accesso Integrati

Giuseppina Mostardi
Assistente Sociale, Docente Universitario, Formatore ed Esperto nell’ Area Minori e Famiglia

Antonella Valentini
Assistente Sociale, Formatore ed Esperto nell’ambito delle Unità Valutative Multidimensionali nell’Assistenza Domiciliare socio-sanitaria