Cari colleghi Assistenti Sociali,
Buona lettura.
Barbara Rosina.
Sentenza del TAR Lazio n. 5631/2014
Si comunica che è diventata definitiva la sentenza del Tar che annulla un comma della L.328/2001. Leggi il Comunicato Cnoas.
Il Consiglio dell’Ordine del Piemonte ha deliberato il passaggio degli aventi titolo nelle sedute di consiglio dei mesi di maggio e giugno (per iscritti in Ordini di altre Regioni prima dell’entrata in vigore della L.328/2001 e successivamente trasferitisi in Piemonte). Gli interessati hanno ricevuto o riceveranno nelle prossime settimane comunicazione a mezo e-mail. Sull’Albo unico è possibile verificare il nuovo numero di iscrizione assegnato automaticamente dal sistema.
FORMAZIONE CONTINUA
REGISTRAZIONE
Al fine di certificare la propria posizione in riferimento alla Formazione Continua occorre registrarsi in Area Riservata sul sito del CNOAS.
Come segnalato sul sito del CROAS Piemonte e su quello del CNOAS, in data 31 maggio 2015 è scaduto il termine per la registrazione dei crediti formativi maturati negli anni 2013 e 2014. Sono ancora molti gli iscritti che non hanno provveduto alla registrazione, ricordiamo che il mancato assolvimento dell’obbligo formativo costituisce illecito disciplinare.
OCCASIONI FORMATIVE E SEGNALAZIONI EDITORIALI
Ricordiamo che nella sezione del sito istituzionale Segnalazione eventi formativi sono regolarmente inserite tutte le segnalazioni che il CROAS riceve dalle diverse agenzie formative. Segnalateci eventi di interesse.
Sono inoltre regolarmente inserite comunicazioni di posti a titolo gratuito per seminari e convegni per assistenti sociali non occupati iscritti all’Ordine piemontese. Tali disponibilità sono frutto di un continuo lavoro di ricerca di opportunità che il Consiglio sta portanto avanti nell’ambito della formazione continua per gli assistenti sociali piemontesi.
Corso On Line Gratuito Per AS Iscritti All’OAS Del Piemonte – Rischi, Responsabilità E Dilemmi Etici Nel Lavoro Dell’assistente Sociale. Valutazione Di Efficacia Degli Interventi Del Servizio Sociale.(ID 7574)
Si ricorda che il 31 agosto p.v. è la data ultima per poter fruire del corso di formazione on line. Chiediamo cortesemente a tutti coloro che leggono questa notizia di diffondere tra i colleghi l’informazione sulla presenza del corso che viene offerto a titolo gratuito a tutti gli iscritti all’Ordine piemontese. Appare evidente che ad oggi sul totale di circa 2400 iscritti solo una piccola parte di assistenti sociali ha usufruito della possibilità. In considerazione dell’investimento economico effettuato dall’Ordine, denaro proveniente dalle quote di iscrizione, si ritiene importante coinvolgere il più ampio numero di persone.
LAVORO E CONCORSI
CONCORSI
Sono presenti due segnalazioni in scadenza
AVVISI
Comunicato di solidarietà per i professionisti operanti nei servizi sociali del Comune di Torino
Comunicato predisposto in data 9 giugno 2015 dai consiglieri Luca Matturro e Sara Fabris su delega del Consiglio riunitosi in seduta ordinaria in data 3 giugno 2015
Seminari In-Formativi Rete RIRVA 2015 – Piemonte – A Cura Referente CROAS Piemonte Progetto RIRVA
Seminari In-formativi Rete RIRVA 2015
Nei mesi di febbraio e marzo 2015 sul territorio della regione Piemonte sono stati svolti seminari in-formativi in merito al progetto Rirva – Rete per il Ritorno Volontario Assistito.
Aggiornamento a cura della referente CROAS Chiara Biraghi
Risposte A Pareri Legali Richiesti Dagli Iscritti – Nuova Sezione Del Sito Istituzionale
Al fine di diffondere tra gli iscritti consulenze legali utili per l’azione professionale, si comunica che dal giorno 26 giugno 2015 è stata inserita una nuova sezione tra le news “Consulenze legali agli iscritti“. Le richieste di consulenza sono rese anonime, i pareri legali per l’anno 2015 sono forniti dall’avv. Cinzia Alesiani, consulente dell’Ordine piemontese per l’anno 2015 nominata a seguito di procedura pubblica effettuata nel mese di novembre 2014
La procedura per la richiesta di cunsulenza è stata comunicata agli iscritti in data 11 aprile 2015 all’indirizzo https://www.oaspiemonte.org/consulenze-legali-agli-iscritti.
Contributi dagli iscritti
Rossana Bazzano: Tra Corso FAD E Supervisione. Una Proposta
Riceviamo e con piacere pubblichiamo uno stimolo della collega assistente sociale Rossanna Bazzano. Ci auguriamo che sia un suggerimento utile!
Sabrina Anzillotti – Dipendenze Patologiche – Due Contributi
Acquisite le liberatorie (che restano agli atti dell’Ordine del Piemonte) con piacere pubblichiamo due contributi inviati dalla collega assistente sociale dott.ssa Sabrina Anzillotti che ringraziamo per la condivisione.
Sabrina Anzillotti – dipendenze patologiche – due contributi
Segnaliamo una proposta di gruppo lavoro per AASS impegnate negli spazi adolescenti – consultori familiari
Abbiamo ricevuto e con piacere pubblicato la proposta di una collega piemontese, Daniela Ostano, che cerca assistenti sociali interessati alla costituzione di un gruppo di lavoro finalizzato alla stesura di una pubblicazione. Potete contattarla scrivendo direttamente all’indirizzo del CROAS segreteria@oaspiemonte.org, sarà nostra cura trasmetterle tutte le comunicazioni.
Una Breve Riflessione Sull’immaginario Collettivo Relativo Alla Professione Dell’assistente Sociale Di Giuseppe Rossi
Riceviamo e con piacere pubblichiamo una richiesta del collega assistente sociale Giuseppe Rossi. Come da sua sollecitazioni restiamo in attesa di pensieri e riflessioni sul suo contributo, sarà nostra cura trasmetterle al collega e condividerle con la comunità professionale attraverso il sito.
Comunicazioni dal Consiglio Nazionale.
Notizie dal Consiglio Nazionale
_____________________________________________________________________
Ordine Assistenti Sociali Piemonte
Contatti
URL: https://www.oaspiemonte.org
Tel: 011/568.41.13
Mail: segreteria@oaspiemonte.
==============================
Stai ricevendo questa mail perchè sei iscritto all’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Piemonte.
==============================