L’assistente sociale – M. Cortigiani, P. Marchetti – Maggioli Editore

Riceviamo e pubblichiamo – segnalazione editoriale Maggioli Editore

Milena Cortigiani, diplomata maestra, mentre insegna nelle scuole  elementari della provincia di Siena, frequenta e si diploma alla Scuola di servizio sociale ENSISS della Facoltà di Legge di Firenze. Ha insegnato e lavorato come assistente sociale per tantissimi anni, pubblicando libri e  saggi.

Paolo Marchetti, assistente sociale specialista, è responsabile del servizio sociale della ASL RMA. È professore di Metodi e tecniche del servizio sociale presso la Sapienza Class e anche presso la Libera  Università SS. M. Assunta (LUMSA). Ha pubblicato diversi articoli sulle tematiche del servizio sociale e dell’integrazione socio-sanitaria.

Questo volume ripercorre l’evoluzione della professione e della formazione dell’assistente sociale dalle origini al momento attuale. Il testo si è proposto l’obiettivo di far comprendere lo stretto legame con i cambiamenti sociali, politici, istituzionali ed economici avvenuti nel mondo occidentale, e quindi non è un manuale di storia del servizio sociale; però contiene molti riferimenti storici della professione. Nello stesso tempo, viene dato rilievo all’esigenza della professione di essere al passo con i tempi e protagonista dei cambiamenti e non appiattita sui sistemi burocratici istituzionali. Il testo, inoltre, contiene metodi e strumenti di conoscenza della realtà nella quale l’assistente sociale deve operare.
Il lavoro, infatti, ha lo scopo di promuovere anche nei docenti la consa- pevolezza che ogni disciplina insegnata nei corsi di servizio sociale fa parte di un insieme unitario di formazione, che vuole favorire un sapere integrato e critico per una professione che è volta alla promozione umana. Quindi non alla persona astratta, ma alla persona nel suo contesto socio-ambientale.

Questa consapevolezza deve valere anche per gli studenti nonché per coloro che si preparano a superare l’esame di stato, per i quali è stato pensato specificamente il volume.

link al volume sul sito Maggioli