|
|
Cambiare paradigmi della cura per un’individualizzazione degli interventi
1.1. L’esercizio del sentire 1.2. La cura incarnata 1.3. Il partire da sé 2 L’unità corpo-mente-relazione 2.1. I riferimenti disciplinari 2.2. Le funzioni psicocorporee 2.2.1. Dialogo tonico-emozionale 2.2.2. L’immagine corporea 3 Divenire anziani: le trasformazioni del corpo nel percorso evolutivo 3.1. La passività attiva 4 Corpo a corpo: la relazione di cura e che cura 4.1. L’empatia 4.2. Formarsi al sentire attraverso il lavoro corporeo 4.3. L’arte dell’attenzione 5 In conclusione Elisabetta Orlandini
Novembre 2018 – E-book scaricabile di pp. 34
Codice 88-916-3147-3 – Euro 9,50 |
|
|
Questa email viene inviata automaticamente, le risposte a questo indirizzo email area.newsletter@
Per qualsiasi richiesta o informazione può contattare clienti.editore@maggioli.it
Riceve questa mail all’indirizzo segreteria@oaspiemonte.org in quanto iscritto al circuito del Gruppo Maggioli.
Se non desidera ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di cancellare il Suo nominativo dai nostri archivi cliccando QUI.
|