La newsletter n. 8 è interamente dedicata alle elezioni del consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte.
Tra le notizie della newsletter di maggio, quella relativa al cambio di sede del CROAS Piemonte, le FAQ sulla formazione continua e tutte le deliberazioni dal 2011. Buona lettura!
Tra le news importanti, il cambio di sede dell'Ordine e l'appuntamento per parlare delle elezioni in programma per luglio. La newsletter, inoltre, offre agli iscritti quattro interviste inedite: sul precariato a Erica Cerutti e a Silvia Vercellone, sul lavoro di comunità a Saveria Lequio, sulla formazione continua al Segretario Andrea Pavese.
La newsletter di inizio aprile offre agli iscritti un'intervista inedita ad Elena Pendola, collega precaria, e la notizia della lettera del Presidente Elena Maria Giuliano al direttore de La Stampa. Tra le altre news, lo storify del WSWD 2013 e le foto dell'evento.
La newsletter n. 4 propone ai lettori alcuni contenuti inediti: il liveblogging del convegno "Curare l'adozione" e l'intervista ad Alice Gamba, promotrice del gruppo "ASprecari". Si ricorda che la sede del WSWD2013 è cambiata e che c'è tempo solo fino al 19 marzo per rispondere al questionario rivolto agli iscritti under 35.
La newsletter odierna è monotematica. Essa è infatti dedicata interamente alla condizione di precarietà e di disoccupazione dei "giovani" assistenti sociali. Attendiamo le testimonianze degli iscritti!
La newsletter odierna si apre con una notizia di carattere pratico: la scadenza della quota annuale. Prosegue con news di attualità: la manifestazione dei servizi sociali a Cuneo, il nuovo Isee ed uno studio sulle opinioni degli assistenti sociali in merito a condizioni di lavoro professionale, povertà e disoccupazione. Oltre alla rubrica dedicata agli eventi e ai corsi di formazione, vi proponiamo una breve sezione con alcuni consigli di lettura.
La primissima newsletter del 2013 porta con sé molte notizie. Barbara Salvetti decide di porre fine al proprio mandato da Presidente prima della scadenza e porge agli iscritti i suoi saluti. Scrive: "I mutamenti sociali in atto rendono necessario aprire una riflessione al nostro interno, per mantenere il modo di pensare il nostro lavoro e pensare formule nuove su cui innestare le nostre azioni professionali per renderle più efficaci, senza perdere di vista i valori fondanti la professione. Non dobbiamo rinunciare a tale rinnovamento, facendoci scippare fette delle nostre competenze da altre professionalità più agguerrite, riducendoci a meri erogatori di prestazioni".
Il bilancio di fine anno della newsletter dell'Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte è positivo: gli iscritti alla newsletter sono passati da 682 a 795. Tuttavia il servizio dovrà ancora migliorare per soddisfare le richieste dei colleghi di mantenersi sempre aggiornati in campo sociale. Per suggerimenti, scrivere a segreteria@oaspiemonte.org.
L'Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte inaugura il mese di dicembre con una newsletter ricca di notizie: dalla legge sulla filiazione naturale alla designazione dei vincitori del concorso "elaborato finale" del corso di laurea triennale in servizio sociale. E poi tante notizie dal web ed una rubrica dedicata alla ricerca.
Tante notizie nella newsletter n.6 del 2012. In occasione della Giornata Nazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Edda Samory, Presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali, in un comunicato stampa, ha reso noto il rinnovato impegno degli assistenti sociali a tutela dei diritti dei minori e degli adolescenti. Dal web emergono due news: un numero sempre crescente di famiglie in situazioni di sfratto per morosità e solo a Torino mille sordociechi che vivono reclusi in casa. E poi tanti convegni e corsi per rimanere sempre aggiornati.